Il cognome Abderrezzak: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abderrezzak, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abderrezzak. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abderrezzak appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abderrezzak.
L'araldica di Abderrezzak, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abderrezzak nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abderrezzak, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abderrezzak per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abderrezzak
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abderrezzak sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abderrezzak, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abderrezzak, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abderrezzak; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abderrezzak.
Contributi all'araldica del cognome Abderrezzak
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abderrezzak non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abderrezzak. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abderrezzak, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abderrezzak, spiegato in modo semplice e facile.
- Allevare - 1. Si dice di un pezzo o parte di un pezzo che è posizionato ad un'altezza più elevata da cui corrisponde, in particolare la cintura o il cabrio.
- Alternato - 1. detto da alcuni alla frase l'uno dall'altro e l'uno dall'altro. (V. Alternate).
- Antico - 1. Si dice della corona con raggi piramidali, in cui i leoni di solito corrono. Può anche apparire da solo. I busti di re o principi possono essere incoronati a quello vecchio, secondo alcune assemblee europee.
- Bomba - 1. Questa figura è normalmente rappresentata sotto forma di una palla e che esce una fiamma.
- Carta - 1. Unione di diversi semicerchi che coprono il campo dello scudo che formano una mesh, la massa è uguale a quella del filetto. Questi semicerchi sono collocati nella cintura che imita le scale di un pesce. Solo il bordo delle scale è il bloccato che può e
- Chief-SoTuer - 1. pezzo che consiste nel boss e dal sotuer.
- Ci vediamo in punta - 1. Ha detto di vedere che le punte sono messe in opposizione con le basi degli altri, cioè, in modo che la punta del Vero d'argento, sia accanto alla base dello stesso metallo nella fila superiore e quella di Azur troverà anche nella stessa situazione
- Croce patriarcale - 1. Cruz formata da due trasferimenti la parte superiore più corta quella inferiore attraversata da un altro verticale. (V. Cruz de Lorena).
- Ferocezza - 1. Termine usato per designare qualsiasi animale che insegna i denti. 2. Quando i pesci sono dipinti con la coda e le pinne dei gules, le balene e i delfini sono di solito.
- Leon alato - 1. Figura chimerica. È rappresentato con ali estese.
- Scudo - 1. Secondo luglio di Atienza nel suo dizionario riflette questo termine, potrebbe essere uno scudo. (V. Escudete).
- Stagno - 1. È rappresentato in diversi modi, di solito da uno spazio ovale o da forme irregolari piene di acqua azzurro o argento simili a un lago.
- Terra - 1. Il pianeta Terra è rappresentato come un pallone con piede. 2. È anche rappresentato con: colline, montagne, pianure, rocce, rocce.
- vergine - 1. Immagine iconografica della Chiesa cattolica simboleggiata come madre di Gesù Cristo. È rappresentato naturalmente, e talvolta con mezzaluna o un servitore ai piedi con una mela in bocca.
- Vestiti a Losanje - (V. vestito).
- viso - 1. Il volto umano del suo colore naturale o di altri smalti che ammette che l'araldica è di solito dipinta. Può essere rappresentato in profilo o fronte.