Il cognome Abdesamad: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abdesamad, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdesamad. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdesamad appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdesamad.
L'araldica di Abdesamad, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdesamad nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdesamad, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdesamad per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abdesamad
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdesamad sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdesamad, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdesamad, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdesamad; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdesamad.
Contributi all'araldica del cognome Abdesamad
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdesamad non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdesamad. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdesamad, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdesamad, spiegato in modo semplice e facile.
- Admed - 1. Quando un pezzo è caricato con un altro. Termine in disuso. (V. adornato).
- Araldica - 1. Posizione di Heraldo. 2. Nome dato alla cerimonia fatta per battezzare gli araldi, un atto in cui il re svuotò un bicchiere di vino sulla testa del richiedente.
- Barbacane - 1. Saetera o tronera in castelli o punti di forza.
- Ci vediamo in Stick - 1. Detto di vederti mettere in una situazione di bastone.
- Citato - 1. Banda di primo grado stretta o ridotta, ridotta a metà della sua larghezza, alcuni araldisti provengono dall'opinione, che deve essere la terza parte alla band o 1/9 della larghezza del Blazon. Piece onorevole ridotto.
- Corona civica - 1. È la corona composta da rami fruttati di quercia o quercia. Dipinge chiuso e Sinople.
- Cruz de San Andrés - 1. Croce formata da due traverse collocate in ASPA. (V. Cruz ASPA).
- Janus - 1. Uno degli antichi dei di Roma. È rappresentato con due volti opposti, uno che guarda il futuro o l'Occidente, e l'altro che guarda il passato o verso est. Per lui è dovuto al nome del mese di gennaio (Janarius), mese consacrato a Jano.
- Moro, testa - 1. Figura che è sempre rappresentata dalla testa di un brufolo, profilo, sciabola e tortillada, con un nastro legato sulla fronte il cui ciclo è al collo. (V. Black).
- organizzare - 1. Composizione araldica che viene utilizzata per rappresentare armi diverse in un singolo blazon, generalmente per distinguere le varie alleanze familiari che contengono uno scudo. 2. Organizzazione delle varie figure, mobili, pezzi e ornamenti che co
- rifinito - 1. I pezzi le cui estremità non toccano i bordi del blazon. 2. Diceva anche della lama, della croce o del pezzo che non tocca i bordi dello scudo. (V. abbreviato).
- Ringed - 1. pezzo le cui braccia sono finite con anelli, in particolare La Cruz e il SoTuer. 2. Il sepolcrale che ha gli anelli o l'anello di un smalto diverso dal colore della lastra. (V. Clechado, Rough-A).
- Ruante - 1. Applicare ai tacchini, principalmente al pavone con la coda estesa completamente aperta.
- Santo sepolcro, ordine del - 1. Ordine militare istituito in Oriente in occasione delle Crociate e successivamente istituito in Spagna nel 1141.
- Vallar - 1. Si dice della corona Vallar che alcuni dei suoi componenti sono stati modificati imitando il Paliza. (V. Corona Vallar).
- Wave Verado. - 1. Detto vedere che senza essere argento e Azur seguire l'ordine di vedere che sono rappresentate da onde.