Il cognome Abdeslami: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abdeslami, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdeslami. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdeslami appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdeslami.
L'araldica di Abdeslami, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdeslami nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdeslami, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdeslami per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abdeslami
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdeslami sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdeslami, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdeslami, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdeslami; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdeslami.
Contributi all'araldica del cognome Abdeslami
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdeslami non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdeslami. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdeslami, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdeslami, spiegato in modo semplice e facile.
- Bastillada - 1. pezzo i cui tipitini sono rappresentati invertiti, come la cintura sotto forma di mercantili. Viene da "Bastillé", una voce francese a causa di un'allusione che ha il suo significato che è la casa forte o l'antica torre di Campo, che è sempre rappresen
- Braciere - 1. Utesile domestico usato per dare calore ai piedi nelle stanze. Di solito è rappresentato con braci infuocati o fiammeggianti.
- Casco marchese - 1. Fronte, argento, fiancheggiato da gules e con sette griglie, bordura e griglie, bloccate con oro.
- Croce completa - 1. Si dice della croce formata da due traverse, che toccano tutti i lati dello scudo. (V. Cruz pieno).
- Cruz de Santa Tecla - 1. Tao Cross. Adottato come emblema da alcune cattedrali. (V. Tao).
- Cuore di scudo - 1. Si dice dell'abisso o del centro dello scudo.
- Diventa Aguila - 1. Ha detto dell'aquila che è carica di gocce di sangue. (V. gocciolato).
- gonfalone - 1. Banner minore. Utilizzato dal Medioevo da alcuni stati europei fino ai giorni nostri. Il suo design è variabile, sebbene generalmente due o tre estremità arrotondate o di punta si distinguono.
- Gravemente tagliato - 1. Indica le maniche di un vestito quando non sono rappresentate complete. Figura molto vecchia di armatura europea.
- Langrave Crown - 1. Simile a quello del Duca tedesco. (Cfr. Crown of Duke German).
- Quadrifolio - 1. Figura che rappresenta un fiore di quattro foglie o petali arrotondati e finisce su una leggera punta, perforato al suo centro. Assomiglia al trifoglio a quattro audi. Utilizzato nell'araldico dell'Europa centrale.
- rosa - 1. Si dice dello scudo o della figura seminata di rose.
- Rosicler - 1. detto da alcuni per colorare i Gules. (V. Gules).
- Rotea - 1. Termine usato da alcuni araldisti aragonesi per cadere nella croce di San Jorge.
- Spiegato - (V. ExpASTION).
- Terra - 1. Il pianeta Terra è rappresentato come un pallone con piede. 2. È anche rappresentato con: colline, montagne, pianure, rocce, rocce.