Il cognome Abdillah: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abdillah, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdillah. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdillah appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdillah.

L'araldica di Abdillah, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdillah nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdillah, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdillah per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abdillah

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdillah sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdillah, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdillah, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdillah; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdillah.

Contributi all'araldica del cognome Abdillah

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdillah non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdillah. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdillah, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdillah, spiegato in modo semplice e facile.

  • Band di Nebulad - 1. Banda formata da piccole ondulazioni come nuvole. (V. nebulato).
  • Batteria sinistra - 1. Si dice della batteria, che inizia dalla punta e dalla metà a destra trovando il suo vertice nel sinistro cantone del boss.
  • Calcio - 1. Termine usato per designare qualsiasi pezzo o figura, in particolare il SoTuer e la croce le cui braccia sono curve all'altezza dell'arto. Puoi presentare la croce varie forme e modi che devono essere indicati. (V. Pate, Cruz Teutonic
  • Chimerico, figure - (V. figure chimeriche).
  • Cucchiaio - 1. Utentil domestico e figura araldica rappresentata da una maniglia e una lama concava.
  • Dextropiro, Destocero, Dextrocero - 1. Termini usati per designare l'intero braccio umano, mostrando sempre il gomito. Film del fianco a mano destra, vestito, nudo o armato.
  • Dignità corona - 1. È la corona che corrisponde a una dignità civile, ecclesiastica o militare per la sua posizione e che, secondo la maggior parte dei tradisti, corrisponde a lievi varianti a quelle di Duke, Marchese, Conde e Vizconde.
  • mitra - 1. Figura o copricapo correttamente ecclesiastiche usate dal Papa di Roma nelle grandi cerimonie religiose, vescovi, abati, rappresentati con oro o argento, con l'oro o l'argento ines.
  • Nebulato - 1. pezzo i cui profili ondulati formano una superficie concava sotto forma di nuvola. C'è nebuloso normale o piccolo e la nebbia allungata (tipo italiano). 2. Si dice della partizione dello scudo con una linea di divisione a forma di nuvola. 3. Dividere i
  • ovale - 1. Curva chiusa all'ellisse. Utilizzato nell'araldica francese.
  • Poster naturale - 1. Cartela rappresentata per mezzo di una striscia arrotolata alle sue estremità.
  • Privilege Shield - 1. Concesso o confermato dalla vera misericordia.
  • ruota di mulino - 1. È rappresentato con pietra, rotondo e striato in diverse direzioni con un albero o una mano di ferro al centro o senza di essa. Solo la metà di questa ruota è anche disegnata in alcuni scudi di armi. Simbolo di lavoro, abbondanza e forza.
  • Ruota di Santa Catalina. - 1. Ruota simbolica del martirio di Santa Catalina. È costituito da ruote inserite con lame metalliche, per essere tormentato. È presentato davanti.
  • spalliera - 1. Detto da qualche scrittore per indicare il reticolo, chiave di un altro smalto, ad esempio nel travolico del cognome. Di Gules, una schiena, chiusa d'oro.
  • Swarthy - 1. Termine usato da alcuni antichi autori per il colore della sciabola. (V. Sabre).
  • traccia - 1. Nomina che alcuni trader italiani danno a Lambel. (V. Lambel).
  • Vallea - 1. abbigliamento a collo grande e restituiti sulla schiena, le spalle e il torace usati soprattutto nelle Fiandre (Belgio) e introdotti in Spagna nel XVI secolo.