Il cognome Abdirashid: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abdirashid, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdirashid. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdirashid appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdirashid.
L'araldica di Abdirashid, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdirashid nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdirashid, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdirashid per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abdirashid
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdirashid sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdirashid, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdirashid, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdirashid; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdirashid.
Contributi all'araldica del cognome Abdirashid
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdirashid non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdirashid. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdirashid, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdirashid, spiegato in modo semplice e facile.
- Adornato - 1. Quando un pezzo è caricato con un'altra figura. 2. Ha anche detto di qualsiasi pezzo di abbigliamento caricato con un pezzo o una figura. (V. Adommed).
- Allevare - 1. Si dice di un pezzo o parte di un pezzo che è posizionato ad un'altezza più elevata da cui corrisponde, in particolare la cintura o il cabrio.
- Ameda - 1. pezzo simile al poster, ma di maggiore lunghezza. Utilizzato nell'armatura anglo -saxon.
- Capelo - 1. Timbre usato nell'araldica ecclesiastica. I gabbiani allineati, con quindici nappe in attesa di cavi posizionati in forma piramidale utilizzata dai cardinali. Di Sinople con dieci nappe per gli arcivescovi e con sei dello stesso colore per i vescovi,
- Capo in capo - 1. Triangolo Curvilíneo che ha il suo vertice al centro dello scudo e la sua base nella parte superiore di esso.
- Colero - 1. Termine usato da alcuni antichi autori per definire il leone che nasconde la coda. (V. codardo).
- Compone - 1. detto da alcuni autori alla Bordura composta. (V. Composto Bordura, Reponado-A).
- Davanti - 1. Termine usato per designare la figura umana, inserire questa situazione.
- Fruttito - 1. albero o cespuglio caricato con il frutto che è dipinto da un diverso smalto dal resto della figura.
- Fuso. - 1. Si applica agli alberi i cui tronco e rami sono di smalto diverso rispetto al loro tronco. 2. Quando la lancia, il prurito, la bandiera, porta il manico o il supporto di un smalto diverso da quello che è corretto.
- Martello - 1. È rappresentato in araldica con la mano destra e la maniglia messa in bastone, guardando la punta.
- Old Gironado - 1. Si dice dello scudo jironed in una croce o croce di San Andrés.
- Pappagallo - 1. Ave. Di solito è dipinto di verde, sebbene possa verificarsi in altri colori. Di solito sembra in azione marciare guardando accanto allo scudo. Simbolo del gentiluomo che orgoglioso del suo blazon.
- Parti dello scudo - 1. È la divisione dello scudo, secondo il volto umano rappresentato in nove divisioni e suddivisioni: capo, punta, lato destro e sinistro.
- Punta Verado - 1. Detto di vedere che senza essere argento e azzurro, le punte con le basi di altri vedono che sei messo in opposizione.
- Senescalato - 1. Posizione, dignità, uso di senescali.
- Sfumato - 1. Si dice del pavone Ruante, le cui piume presentano macchie. 2. Quando gli insetti Blasson con uno smalto diverso dal colore che è il loro. (V. Ruante)
- Tartaruga - 1. Questo animale è rappresentato che mostra di guscio, testa, gambe e coda. Questo emblema è una reliquia araldica delle crociate. Forse per significare il lento sforzo, ma costante nella lotta per imporre il cristianesimo. Secondo alcuni
- Tovaglia - 1. pezzo curvilineo o triangolare della tenda o scudo di Mantelado. (V. cortinata, Mantelado).
- Truncada, Cruz - 1. Croce formata da rettangoli quadrati separati l'uno dall'altro.