Il cognome Abdoral: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abdoral, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdoral. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdoral appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdoral.

L'araldica di Abdoral, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdoral nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdoral, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdoral per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abdoral

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdoral sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdoral, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdoral, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdoral; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdoral.

Contributi all'araldica del cognome Abdoral

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdoral non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdoral. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdoral, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdoral, spiegato in modo semplice e facile.

  • Abbracciato - 1. termine erroneamente usato dalla frizione. (V. Embradado). 2. Detto da alcuni autori dell'animale che hanno le braccia sollevate contemporaneamente con l'intenzione di abbracciare o fare affidamento sebbene senza toccare.
  • Altoparlanti, armi - 1. Sono quelli rappresentati da una figura, che si riferisce e designa il cognome del lignaggio che rappresentano e interpreta graficamente il cognome.
  • Anorada - 1. Si dice di una croce, di un SoTuer e, in generale di qualsiasi pezzo, i cui arti finiscono per le ancore. (V. ancorato).
  • Bar-bar - 1. pezzo che consiste nell'unione del bar e del piede.
  • Bipede - 1. Si dice del pezzo, in particolare della croce, con la forcella del braccio inferiore nella direzione degli angoli della punta, formando un chevron. Identificare il segno del Picapedreros del Medioevo.
  • Calzature - 1. Si dice dello scudo diviso per due diagonali che lasciano gli angoli principali, essendo sulla punta dello scudo.
  • Cameriere senior - 1. Posizione onoraria in alcuni tribunali europei. Porta due chiavi d'oro per la sua posizione, con gli anelli bassi, finito dalla corona reale, che mette SoTuer dietro lo scudo delle sue armi.
  • Ci vediamo in Stick - 1. Detto di vederti mettere in una situazione di bastone.
  • Croce potentata - 1. Cross in cui tutti i suoi estremi finiscono in Potenza. (V. potenziato). Chiamato anche Tao degli ebrei.
  • Dignità corona - 1. È la corona che corrisponde a una dignità civile, ecclesiastica o militare per la sua posizione e che, secondo la maggior parte dei tradisti, corrisponde a lievi varianti a quelle di Duke, Marchese, Conde e Vizconde.
  • Falco - 1. Ave. dipinto e guardando accanto al lato destro.
  • gonfalone - 1. Banner minore. Utilizzato dal Medioevo da alcuni stati europei fino ai giorni nostri. Il suo design è variabile, sebbene generalmente due o tre estremità arrotondate o di punta si distinguono.
  • Grotta - 1. È rappresentato in semicerchio irregolare caricato su una montagna, di diverso smalto.
  • Lama ortiga - 1. Foglio in forma finita, appartenente alla pianta di Ortigas. Figura usata nell'araldica tedesca.
  • ovale - 1. Curva chiusa all'ellisse. Utilizzato nell'araldica francese.
  • Quixote - 1. pezzo di arnés che copre la coscia.