Il cognome Abdoulaye: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abdoulaye, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdoulaye. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdoulaye appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdoulaye.

L'araldica di Abdoulaye, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdoulaye nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdoulaye, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdoulaye per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abdoulaye

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdoulaye sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdoulaye, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdoulaye, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdoulaye; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdoulaye.

Contributi all'araldica del cognome Abdoulaye

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdoulaye non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdoulaye. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdoulaye, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdoulaye, spiegato in modo semplice e facile.

  • Abbracciato - 1. termine erroneamente usato dalla frizione. (V. Embradado). 2. Detto da alcuni autori dell'animale che hanno le braccia sollevate contemporaneamente con l'intenzione di abbracciare o fare affidamento sebbene senza toccare.
  • Aquila - 1. Ci sono innumerevoli progetti e rappresentazioni. Tranne la descrizione al contrario, la sua posizione regolare è con le ali estese e sollevate, la coda bassa e sparsa, a volte è rappresentata incoronata e talvolta, cioè con il
  • Araldica - 1. Posizione di Heraldo. 2. Nome dato alla cerimonia fatta per battezzare gli araldi, un atto in cui il re svuotò un bicchiere di vino sulla testa del richiedente.
  • Bastillada - 1. pezzo i cui tipitini sono rappresentati invertiti, come la cintura sotto forma di mercantili. Viene da "Bastillé", una voce francese a causa di un'allusione che ha il suo significato che è la casa forte o l'antica torre di Campo, che è sempre rappresen
  • Bicucifero - 1. È il risultato di una croce completa e stretta, evidenziata su un sotuzer o un Flanquis.
  • Cabina - 1. Questa costruzione è rappresentata, diretta con il tetto di paglia e le pareti di tronchi o pietra. Dipinge il suo colore naturale o argento e oro.
  • Capelo - 1. Timbre usato nell'araldica ecclesiastica. I gabbiani allineati, con quindici nappe in attesa di cavi posizionati in forma piramidale utilizzata dai cardinali. Di Sinople con dieci nappe per gli arcivescovi e con sei dello stesso colore per i vescovi,
  • Crown of the Infantes de Castilla - 1. Come quello reale, ma senza fascia.
  • Estremità - 1. Nome generico che serve a designare la lingua, i denti, le unghie, le corna e le gambe animali.
  • Livrea - 1. La biblioteca può essere onore, cerimonia e servizio. I primi erano e sono usati dai sovrani, dai grandi signori, militari e signori degli ordini. Il secondo per i re di armi, araldi, faraute, perseveranti, cavalca
  • Nazione, armi di - 1. Sono quelli usati da nazioni, regni e repubbliche.
  • Quadrifolio - 1. Figura che rappresenta un fiore di quattro foglie o petali arrotondati e finisce su una leggera punta, perforato al suo centro. Assomiglia al trifoglio a quattro audi. Utilizzato nell'araldico dell'Europa centrale.
  • senza confusione - 1. Albero la cui tazza appare piatta. 2. Cabria o Chevron con la punta tagliata. 3. Ogni figura o mobile in cui è stato tagliato un pezzo della parte superiore. (V. Moving, famigerato).
  • supportato - 1. detto dei pezzi o delle figure che sono supportate ad altri.