Il cognome Abdraimova: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abdraimova, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdraimova. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdraimova appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdraimova.
L'araldica di Abdraimova, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdraimova nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdraimova, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdraimova per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abdraimova
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdraimova sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdraimova, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdraimova, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdraimova; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdraimova.
Contributi all'araldica del cognome Abdraimova
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdraimova non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdraimova. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdraimova, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdraimova, spiegato in modo semplice e facile.
- Allevare - 1. Si dice di un pezzo o parte di un pezzo che è posizionato ad un'altezza più elevata da cui corrisponde, in particolare la cintura o il cabrio.
- Altoparlanti, armi - 1. Sono quelli rappresentati da una figura, che si riferisce e designa il cognome del lignaggio che rappresentano e interpreta graficamente il cognome.
- Banda di banda - 1. pezzo che è il risultato dell'unione della band e della cintura.
- Bastardi Armeria - 1. Scopri se il raccolto che stiamo osservando apparteneva a un bastardo nonostante il fatto che presenti un casco distrutto o qualsiasi altra figura che proclama il suo bastardo, dobbiamo dubitarne, a condizione che non vi sia alcuna documentazione neces
- Batteria Bretesada - 1. La batteria Bretested è intesa in quanto è formata da Bretes. (V. Bretesado).
- Brocker - 1. Si dice del pezzo o dei mobili posti sopra o traboccanti di un altro. Anche per un autore evidenziato. (V. evidenziato)
- Calzature - 1. Si dice dello scudo diviso per due diagonali che lasciano gli angoli principali, essendo sulla punta dello scudo.
- Contromarcia - 1. Riga di tacche di diversi smalti sulla stessa cintura, bastoncino, banda o bar, non corrispondente. (Vedi contromisella, crenellata).
- Corona trionfale - 1. Con foglie di baia. Simbolo della vittoria. Ai generali dell'esercito fu concesso che avevano vinto in una battaglia importante sconfiggendo il nemico.
- Cruz de San Andrés - 1. Croce formata da due traverse collocate in ASPA. (V. Cruz ASPA).
- decrescente - 1. La crescita i cui consigli guardano al lato sinistro.
- Figura - 1. Termine usato nell'araldica spagnola per definire gli oggetti o i carichi che adornano lo stemma. Possono essere distinti nelle forme naturali: animali, verdure, esseri umani con i loro membri o parte di essi, elementi come terra, acqua, fuoco
- Legato - 1. I pezzi o le figure legate da un nastro o un cavo. 2. Termine designato per il falco o l'uccello di preda che porta le gambe legate da un cavo. (V. liadas, liado).
- Ospite - 1. Oggetto di culto cattolico. Metal Box in cui vengono archiviati host non consacrati. Possono essere dipinti rotondi e piatti con cui viene inserita una piccola croce.
- Piede biforcado, croce di - 1. Si dice della croce il cui piede è rotto diviso in due metà. (V. Bifurcado in piedi cross).
- Pira - 1. Triangolo la cui base è sulla punta dello scudo, essendo una larghezza di 1/3 e il suo vertice termina al centro del boss. Onorevole primo ordine. 2. erroneamente da alcuni per punta. Simbolo della giustizia.
- Re delle armi - 1. Posizione al servizio del re sovrano, la sua missione consisteva nei tempi passati, essere portatore della Dichiarazione di guerra e pubblicare La Paz, preparare gli scudi di armi secondo le regole del blazon che si tratti di famiglia o comuni. Vestito
- remi - 1. Rig. I remi saranno rappresentati con la pala che guarda verso la testa dello scudo o situata come un complemento in una barca.
- Sbirciato - 1. detto di chiunque si affaccia su una finestra, muro. Termine equivalente al nascente, secondo alcuni autori. (V. Nascent).
- Vano - 1. Termini usati in alcuni antichi nobili per descrivere il pezzo o il vuoto o la figura vuota all'interno di consentire al campo di scudo. (V. vuoto, buio, vuoto, vuoto, vuoto, vano.).