Il cognome Balmino: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Balmino, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Balmino. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Balmino appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Balmino.

L'araldica di Balmino, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Balmino nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Balmino, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Balmino per voi.

Stemma, stemma e araldica di Balmino

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Balmino sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Balmino, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Balmino, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Balmino; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Balmino.

Contributi all'araldica del cognome Balmino

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Balmino non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Balmino. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Balmino, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Balmino, spiegato in modo semplice e facile.

  • Anorada Cruz Bifida - 1. Si dice della croce la cui testa è divisa in due punti acuti uno verso la mano destra e l'altro verso il sinistro e lo squillo. È invertito.
  • Armi di concessione - 1. Sono occasionalmente concessi da un sovrano o da un altro signore feudale, come aggiunta alle armi paterne, in commemorazione di qualche impresa o per indicare una relazione di qualsiasi tipo.
  • Bretesado - 1. Si dice del pezzo che trasporta i combattimenti in tutte le sue parti, inferiori, superiori e lati o bordi dello scudo.
  • di fronte - 1. Si dice che lo scudo tagliato la cui linea di divisione è la seconda parte dei triangoli smaltati dall'uno all'altro. (V. da uno all'altro).
  • Equilaterali - 1. Termine usato da alcuni armerialisti per designare i pezzi o le figure ordinate in 1 e 2. (V. ben ordinato).
  • Equilibrio - 1. Consiste normalmente di una barra orizzontale, le cui estremità sono due piatti. Si presenta anche con una mano nuda o vestita che lo tiene. Simbolo che rappresenta la giustizia.
  • Ricohombre - 1. Quello che apparteneva alla prima nobiltà della Spagna. Ha ricoperto la posizione palatina o amministrativa, promuovendo parte del Consiglio reale e prese parte alle Cortes.
  • rifinito - 1. I pezzi le cui estremità non toccano i bordi del blazon. 2. Diceva anche della lama, della croce o del pezzo che non tocca i bordi dello scudo. (V. abbreviato).
  • Sbirciato - 1. detto di chiunque si affaccia su una finestra, muro. Termine equivalente al nascente, secondo alcuni autori. (V. Nascent).
  • signore - 1. Trattamento che è stato dato in Spagna che era il capo di un maniero. 1. Il titolo nobiliare che in alcuni paesi equivaleva a Barón e in altri era più basso.
  • sipario - 1. Shield Trochado che è stato di nuovo trunk in alcune delle sue divisioni. 2. Si dice della messa in calza che senza raggiungere i bordi dello scudo, gli angoli dei Potenzas si sono tagliati. 2. Anche di qualsiasi membro animale o P
  • Tazza - 1. Simile al calice, la copertura può essere rappresentata. Precedentemente simboleggiava il Richombrie e la grandezza del Regno.
  • Vallea - 1. abbigliamento a collo grande e restituiti sulla schiena, le spalle e il torace usati soprattutto nelle Fiandre (Belgio) e introdotti in Spagna nel XVI secolo.
  • Venablo - 1. Short e terra Dardo o terra costituita da un'asta sottile e cilindrica rifinita su una foglia di ferro a forma di alveolato. Nel sedicesimo secolo in Spagna, era il distintivo di Alferez. (V. freccia, lancia).