Il cognome D'andolfo: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è D'andolfo, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome D'andolfo. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome D'andolfo appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome D'andolfo.

L'araldica di D'andolfo, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome D'andolfo nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome D'andolfo, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome D'andolfo per voi.

Stemma, stemma e araldica di D'andolfo

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome D'andolfo sono particolarmente interessate allo stemma del cognome D'andolfo, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome D'andolfo, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome D'andolfo; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di D'andolfo.

Contributi all'araldica del cognome D'andolfo

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome D'andolfo non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi D'andolfo. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di D'andolfo, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di D'andolfo, spiegato in modo semplice e facile.

  • Bomba - 1. Questa figura è normalmente rappresentata sotto forma di una palla e che esce una fiamma.
  • boss sopra - (V. Capo surmontato).
  • Centro del capo. - 1. Si dice che il punto di testa del boss. Pezzo onorevole.
  • Crenellato a Gibelin. - 1. Tipo di incoraggiamento con gli anziani delicati, tipici dell'araldica medievale italiana e ampiamente utilizzata in Catalogna.
  • Croce triplicata - 1. Cruz formata da tre traverse orizzontali che attraversano la traversa verticale o centrale. Simile al papale.
  • Dente - 1. Mulino o ruota da dente, di solito smalto di argento o oro. 2. Secondo un termine equivalente al Lunnel. (V. Lunel). 3. I denti dentali umani sono generalmente dipinti al naturale con le loro radici, indicano la quantità e la posizione.
  • distribuzioni - 1. Sono le suddivisioni che si verificano nel quartier generale dello scudo, essendo il risultato di dividerlo in più di una divisione di quella esistente.
  • Impiegato - 1. Detto da alcuni autori a ogni figura che trasporta uno o più pennacchi.
  • Leon alato - 1. Figura chimerica. È rappresentato con ali estese.
  • Parti dello scudo - 1. È la divisione dello scudo, secondo il volto umano rappresentato in nove divisioni e suddivisioni: capo, punta, lato destro e sinistro.
  • riposo - 1. Supporto di ferro situato sul pettorale dell'armatura per il supporto della lancia.
  • Shyan - 1. Termine usato per designare animali che mancano della lingua, delle unghie, della coda. 2. Si dice che le armi bianche con la punta rotta, le cui imperfezioni nelle figure e nei pezzi sono una nota di punizione. 3. detto dello scudo in cui sono stati r