Il significato di Campo di scudo in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di Campo di scudo può dirci molto su questi lignaggi.

1. Spazio o superficie che forma l'interno dello scudo, su cui sono distribuiti i diversi elementi che formano lo scudo come i pezzi e le figure. (V. Partizioni).

I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di Campo di scudo è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di Campo di scudo, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.

  • Batteria sinistra - 1. Si dice della batteria, che inizia dalla punta e dalla metà a destra trovando il suo vertice nel sinistro cantone del boss.
  • Campo di scudo - 1. Spazio o superficie che forma l'interno dello scudo, su cui sono distribuiti i diversi elementi che formano lo scudo come i pezzi e le figure. (V. Partizioni).
  • Crown of Prince of Astuias - 1. uguale al reale della Spagna, ma con quattro fasce. Appartiene all'erede della corona di Spagna.
  • Cruz de Santo Domingo - 1. Cruz Flordelisada e Gironada de Plata Y Sabre, che dipinsero le loro famiglie di commercio santo alle loro armi. Chiamato anche Cruz de los predicatori.
  • Cucchiaio - 1. Utentil domestico e figura araldica rappresentata da una maniglia e una lama concava.
  • Di fronte - 1. Applicare agli animali che guardano nella direzione opposta.
  • Ferro di cavallo - 1. Deve essere rappresentato con sette chiodi o buchi. Normalmente le punte del ferro di cavallo si avvicinano alla punta., Se dovesse indicare. Simboleggia: protezione.
  • Fiorendo - 1. Pezzo le cui estremità finiscono in un fiore, in generale si verifica di solito il fiore di Lis o trifoglio, in particolare la cintura, il threchor e la croce.
  • Gerusalemme, Cruz - 1. Croci potenziate che trasportano quattro croci nei fori delle loro braccia, che possono essere semplici o anche potenti.
  • Pronto - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per designare l'elenco. (V. Lorel).
  • rosa - 1. Si dice dello scudo o della figura seminata di rose.
  • Semibanda-faja - 1. Composizione araldica composta dall'unione della metà superiore della banda e della cintura.
  • Tronco - 1. Si dice che il bastone o il pezzo rotto a pezzi, senza perdere la forma della tua figura. (V. troncato).
  • Tudesco Canton - 1. Termine usato da alcuni antichi armerialisti europei, in effetti è un cantone jironed. (V. Jirón).

Pertanto, oltre al significato di Campo di scudo in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di Campo di scudo, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa Campo di scudo in araldica, cosa rappresenta e come Campo di scudo può e deve essere inserito in uno stemma.

In breve, conoscere il significato di Campo di scudo e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di Campo di scudo all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di Campo di scudo, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di Campo di scudo e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.