Il significato di Cipresso in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di Cipresso può dirci molto su questi lignaggi.

1. Albero che è dipinto con il tronco dritto e la tazza conica finita in punta.

I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di Cipresso è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di Cipresso, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.

  • Aguila ha spiegato. - 1. Viene applicato alle aquile quando hanno due teste e ali estese. Secondo alcuni autori, come padre Menestier, comprende questo termine a tutte le Aguilas che hanno esteso le aquile.
  • Araldo - 1. Posizione la cui funzione consisteva nel avvisare le caduta, trasportare messaggi e dirigere cerimonie ufficiali. Successivamente, è stata derivata la funzione di questa posizione di re di Armas.
  • attorcigliato - 1. Si dice della croce con i suggerimenti contorti, un termine usato da alcuni autori.
  • Attraversato - 1. Applicare ai pezzi che trasportano una croce sovrapposta. 2. Si dice del signore che si è arruolato per qualche crociata. 3. Si dice di qualsiasi figura che all'estremità superiore viene aggiunta una croce, di solito il globo e le bandiere.
  • Bipede - 1. Si dice del pezzo, in particolare della croce, con la forcella del braccio inferiore nella direzione degli angoli della punta, formando un chevron. Identificare il segno del Picapedreros del Medioevo.
  • Convento - 1. Il convento deve essere rappresentato da due o tre campane unite da tele, con una porta ciascuna.
  • Croce bipartita - 1. Cruz alle cui estremità sono corrispondenti o separate.
  • Foglio marino - 1. Foglio di cordeforme e rifinito, trembole o ovale nella parte interna, secondo alcune armature europee. Figura molto usato nell'araldica tedesca.
  • Gironado in SoTuer - (V. Jionado in ASPA).
  • Hidalguía - 1. Si dice che abbia la qualità di Hidalgo.
  • Jionado a Cruz - 1. Si dice dello scudo formato dal movimento Jirones del boss, la punta e i fianchi che convergono al centro. Conosciuto anche come antico Jionado.
  • ombra - 1. È la figura o l'ombra che dà una figura con una passione molto debole in cui si vede il campo dello scudo, di solito si applica al sole o al leone.
  • Santo sepolcro, ordine del - 1. Ordine militare istituito in Oriente in occasione delle Crociate e successivamente istituito in Spagna nel 1141.
  • Stagista - 1. Si dice di ogni animale rappresentato in un atteggiamento di camminare, di solito nella direzione del fianco a mano destra dello scudo. Alcuni scrittori usano questo termine erroneamente per indicare una figura umana posta o in un atteggiamento di muov
  • Tovaglia - 1. pezzo curvilineo o triangolare della tenda o scudo di Mantelado. (V. cortinata, Mantelado).
  • Vane - 1. Specie di abito o copricapo della testa, come un Lambrequin chiamato Vane meteorologica o il volante dagli anziani araldi, legato dietro il casco con una benda o una treccia composta da nastri e corde intrecciate con i colori dello scudo, girato verso

Pertanto, oltre al significato di Cipresso in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di Cipresso, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa Cipresso in araldica, cosa rappresenta e come Cipresso può e deve essere inserito in uno stemma.

In breve, conoscere il significato di Cipresso e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di Cipresso all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di Cipresso, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di Cipresso e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.