Il significato di Contrabbandato in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di Contrabbandato può dirci molto su questi lignaggi.
1. Banda divisa in due metà uno di colore e uno di metallo. (V. bar).
I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di Contrabbandato è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di Contrabbandato, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.
- Attributi nobili. - 1. Questo gruppo corrisponde a corone, caschi, top, lambrequins, mantelli, veneras. Segni di araldica particolari per determinare la qualità dell'individuo che li usa. Non sono ereditari e riflettono la personalità di coloro che li usano. Non è introdotto
- Bordura composta da Castilla y León - 1. Detto da alcuni autori della Bordura inventata e alternata con un leone e un castello, simboli dei regni di Castilla y León.
- Carrello - 1. lungo e basso con due ruote. È dipinto di profilo con i colori indicati.
- Corona di delfina di Francia - 1. Si differenzia dal Royal di Francia avendo al posto di otto fasce per la testa, quattro delfini, le cui code unite sono chiuse da un doppio fiore di LIS.
- Davanti - 1. Termine usato per designare la figura umana, inserire questa situazione.
- gonfalone - 1. Banner minore. Utilizzato dal Medioevo da alcuni stati europei fino ai giorni nostri. Il suo design è variabile, sebbene generalmente due o tre estremità arrotondate o di punta si distinguono.
- Leopardo - 1. È rappresentato in una postura stagista con la testa dritta, che mostra i due occhi con la coda inarcata. Se questo viene sollevato, viene chiamato un faro o dilagante. Come i leoni se sono in numero di due, viene posizionato un fronte
- Lesonjes - 1. Termine usato da alcuni araldisti del 18 ° secolo per descrivere Losanje o Losanjeado.
- Mezzo volo giù - 1. Le punte del mezzo volo o dell'ala devono puntare nella direzione dello scudo.
- Scudo ovale - 1. Comune a tutti gli Armerie, in particolare all'italiano. (V. Shields).
- Surmotado Capo - 1. Il boss il cui terzo superiore è di smalto diverso dal campo dello scudo e del boss.
- Trides Cruz - 1. È la croce formata da un tridente.
- Venablo - 1. Short e terra Dardo o terra costituita da un'asta sottile e cilindrica rifinita su una foglia di ferro a forma di alveolato. Nel sedicesimo secolo in Spagna, era il distintivo di Alferez. (V. freccia, lancia).
- viso - 1. Il volto umano del suo colore naturale o di altri smalti che ammette che l'araldica è di solito dipinta. Può essere rappresentato in profilo o fronte.
Pertanto, oltre al significato di Contrabbandato in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di Contrabbandato, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa Contrabbandato in araldica, cosa rappresenta e come Contrabbandato può e deve essere inserito in uno stemma.
In breve, conoscere il significato di Contrabbandato e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di Contrabbandato all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di Contrabbandato, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di Contrabbandato e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.