Il significato di Corona dei re dell'Aragona in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di Corona dei re dell'Aragona può dirci molto su questi lignaggi.
1. uguale alla corona reale spagnola, ma senza alcuna fascia.
I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di Corona dei re dell'Aragona è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di Corona dei re dell'Aragona, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.
- Ampice - 1. Snake alato con una seconda testa nella coda. È incorniciato nel gruppo di animali fantastici.
- Avis, Order of the Avis - 1. Ordine militare già estinto, fondato in Portogallo nel 1162, chiamato anche Ordine di San Benito de Avis. Porta Flordelisada Cruz di Sinople. (V. Alcántara).
- Batteria sinistra - 1. Si dice della batteria, che inizia dalla punta e dalla metà a destra trovando il suo vertice nel sinistro cantone del boss.
- Croce completa - 1. Si dice della croce formata da due traverse, che toccano tutti i lati dello scudo. (V. Cruz pieno).
- Cuore - 1. Il cuore umano o animale rappresenta e dipinge naturalmente. Appare in alcuni blazon infiammati o fiammeggianti. 2. Alcuni autori chiamano il panela.
- Di Heraudie - 1. È il più antico trattato araldico che è noto, scritto nella lingua anglo-normanda negli anni 1341 e 1345, secondo M. de Riquer. Sebbene ce ne siano alcuni ancora più anziani dalla fine del XIII secolo, sotto forma di rotoli. (Vedi Armorial)
- Insegnare - 1. uguale a bandiera o banner, badge.
- Jionado a Cruz - 1. Si dice dello scudo formato dal movimento Jirones del boss, la punta e i fianchi che convergono al centro. Conosciuto anche come antico Jionado.
- Nazione, armi di - 1. Sono quelli usati da nazioni, regni e repubbliche.
- Pampolato - 1. smalto con cui sono dipinte le foglie di un vigneto.
- Pronto - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per designare l'elenco. (V. Lorel).
- Ricamato - 1. Si dice di ogni pezzo che ha il bordo del diverso smalto. È sinonimo di filetto. Utilizzato a croci, fasce, confaloni, chevrone e temi e temi. ecc., che hanno i bordi di diversi smalti e che è regolarmente un filetto della sesta parte del
- rifinito - 1. I pezzi le cui estremità non toccano i bordi del blazon. 2. Diceva anche della lama, della croce o del pezzo che non tocca i bordi dello scudo. (V. abbreviato).
- Scala a pioli - 1. (V. Scala).
Pertanto, oltre al significato di Corona dei re dell'Aragona in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di Corona dei re dell'Aragona, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa Corona dei re dell'Aragona in araldica, cosa rappresenta e come Corona dei re dell'Aragona può e deve essere inserito in uno stemma.
In breve, conoscere il significato di Corona dei re dell'Aragona e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di Corona dei re dell'Aragona all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di Corona dei re dell'Aragona, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di Corona dei re dell'Aragona e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.