Il significato di falco in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di falco può dirci molto su questi lignaggi.

1. Ave che viene normalmente disegnato davanti o profilo, con le ali basse e le piume di gap raccolte.

I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di falco è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di falco, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.

  • Anorada Cruz Bifida - 1. Si dice della croce la cui testa è divisa in due punti acuti uno verso la mano destra e l'altro verso il sinistro e lo squillo. È invertito.
  • Caldaia - 1. Figura che generalmente trasporta le maniglie sollevate e talvolta gringolate. Di solito è dipinto a sciabola.
  • Corona sacerdotale - 1. Sono stati realizzati diversi soggetti, principalmente ulivi e picchi.
  • Cruz Set - 1. Cross in cui l'estremità inferiore si estende in un appuntito o invecchiato.
  • Dellado - 1. Termine usato per designare il pezzo il cui profilo è costituito da piccoli denti. 2. Secondo alcuni trader lo spazio tra ogni dente se è circolare. (V. Danchado).
  • Equilaterali - 1. Termine usato da alcuni armerialisti per designare i pezzi o le figure ordinate in 1 e 2. (V. ben ordinato).
  • Heurtes - 1. detto da alcuni autori al Roeles de Azur. (V. Roel).
  • Lazarista - 1. Ordine dei cavalieri istituiti nei luoghi santi, il cui scopo era quello di frequentare i lebbrosi. Il suo distintivo era una croce a otto, come una stella, Sinople. 2. Cavaliere appartenente a detto ordine.
  • Osservados - 1. I pezzi e le partizioni dello scudo che sono immerse negli altri sotto forma di una spina. (V. Enado, immerso).
  • pensionato - 1. Quando un pezzo in movimento di un bordo dello scudo, mostra solo una parte della sua estensione. 2. Si dice anche quando due mobili o cifre mantengono una distanza all'indietro.
  • sovrano - 1. Si dice che lo scudo di tende i cui colpi sono curvi. 2. Detto da parte di alcuni dei sipari Mantelado in curva.
  • Tortora - 1. Ave. È rappresentato con ali piegate. Simboleggia così come la fedeltà coniugale Dove. (V. Paloma).

Pertanto, oltre al significato di falco in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di falco, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa falco in araldica, cosa rappresenta e come falco può e deve essere inserito in uno stemma.

In breve, conoscere il significato di falco e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di falco all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di falco, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di falco e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.