Il significato di Impostare in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di Impostare può dirci molto su questi lignaggi.

1. È spiegato nelle tratti, nei bastoncini, nelle bande e in altre classi ombreggiate o tratte dal fogliame, i nostri araldisti di tre diverse parole meritano di esprimere il significato di questa voce, quando tutti hanno lo stesso significato: diapreso,

I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di Impostare è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di Impostare, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.

  • Angleada - 1. Detto da alcuni autori a bande, barrette, bastoncini, croci, ecc., I cui bordi sono presentati con una fila di circoli mediatici uniti dai suggerimenti che guardano. (V. Anglelada, Anglesada, Holding).
  • Bordura di Spagna - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per definire il bordo alternativo dei composti carichi di un leone e un castello, che rappresentano le armi di Castilla Y León.
  • Canarino - 1. Ave. è normalmente rappresentato con oro, tritato o mostrato con colori e smalti naturali.
  • Celmetto Doncel - 1. Casco di ferro o in acciaio, impostato sul lato a mano destra, con visiera aperta senza rack.
  • Comunità, armi - 1. Sono i blazon corretti a società, istituzioni, congregazioni religiose, associazioni.
  • Corna - 1. Quando un animale è rappresentato con la sua cornice che è suo, sempre con le parti più acute o terminali indirizzate al boss.
  • Cruz de Avis - 1. Cruz Flordelisada de Sinople, adottato dall'ordine portoghese di Avis.
  • decuso - 1. Si dice della croce a forma di croce di San Andrés. (V. Cruz de San Andrés, ASPA).
  • dimidiare. - 1. Viene anche utilizzato per designare lo scudo delle parti di dimensioni che è il risultato della seconda parte degli scudi delle armi che ne formano uno nuovo con la mano destra del primo e mezzo sinistro del secondo. Il suo uso era frequente per tutto
  • Incarnato - 1. termine erroneamente usato dai gules (colore rosso). (V. Gules).
  • Inchiodato - 1. Si dice del pezzo, le cui unghie sono di smalto diverso rispetto alla figura principale.
  • Pira - 1. Triangolo la cui base è sulla punta dello scudo, essendo una larghezza di 1/3 e il suo vertice termina al centro del boss. Onorevole primo ordine. 2. erroneamente da alcuni per punta. Simbolo della giustizia.
  • Quercia - 1. albero rappresentato da tronco osseo e rami tortuosi. Tutto è di solito presentato con peccapople, naturale, impegnato. Simbolo di solidità, forza, virtù e resistenza. La quercia araldica medievale è rappresentata con tronco e quattro rami cross.
  • Roel Jironado - 1. Il Jironado Roel è di solito dodici pezzi alternativi e curvi, sei colori e sei metalli.
  • Santo sepolcro, ordine del - 1. Ordine militare istituito in Oriente in occasione delle Crociate e successivamente istituito in Spagna nel 1141.
  • Sbarra - 1. Metti che attraversano diagonalmente lo scudo dall'angolo sinistro superiore all'angolo in basso a destra. Pezzo onorevole o primo ordine. La sua larghezza deve occupare un terzo dello scudo. Le barre se il tuo numero supera i quattro sono chiamate li
  • Scala a pioli - 1. (V. Scala).
  • Secondi-na - 1. Figlio o figlia che non è il primogenito della progenie di una famiglia in cui c'è Mayorazgo.
  • Testa di scudo - 1. Secondo alcuni scrittori è il capo dello scudo. 2. Upper del corpo dell'uomo o dell'animale. Sono comunemente rappresentati di profilo e guardano il fianco a mano giusta, in un altro caso devi indicarlo.
  • Tronco - 1. Si dice che il bastone o il pezzo rotto a pezzi, senza perdere la forma della tua figura. (V. troncato).

Pertanto, oltre al significato di Impostare in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di Impostare, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa Impostare in araldica, cosa rappresenta e come Impostare può e deve essere inserito in uno stemma.

In breve, conoscere il significato di Impostare e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di Impostare all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di Impostare, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di Impostare e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.