Il significato di Lama ortiga in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di Lama ortiga può dirci molto su questi lignaggi.
1. Foglio in forma finita, appartenente alla pianta di Ortigas. Figura usata nell'araldica tedesca.
I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di Lama ortiga è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di Lama ortiga, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.
- Abito ovale - (V. vestito).
- Band di Nebulad - 1. Banda formata da piccole ondulazioni come nuvole. (V. nebulato).
- Barra-Faja - 1. pezzo che consiste nell'unione del bar e della cintura.
- Batteria interrotta - 1. È la batteria composta da tre batterie, a volte aggiunta da fiori di LIS o altre figure.
- Bollones - 1. Ha detto delle unghie di smalto diverso rispetto al pezzo o all'armatura che li porta.
- Caldaia - 1. Figura che generalmente trasporta le maniglie sollevate e talvolta gringolate. Di solito è dipinto a sciabola.
- Cantado - 1. Quando un pezzo principale è accompagnato da un altro nei cantoni dello scudo. Generalmente la croce o il sotuer accompagnato da quattro pezzi o figure disposte nei fianchi tra le braccia 2. Si dice che quattro figure o mobili collocate nei quattro
- Cipresso - 1. Albero che è dipinto con il tronco dritto e la tazza conica finita in punta.
- Croce triplicata - 1. Cruz formata da tre traverse orizzontali che attraversano la traversa verticale o centrale. Simile al papale.
- Figure naturali - 1. Sono usati e impiegati dalla natura: stelle, elementi, figure umane, quadrupedi, uccelli, insetti, rettili, alberi, fiori, frutta, piante).
- Mancia - 1. Si dice del terzo inferiore dello scudo. (V. punto dello scudo, proporzioni). 2. In Punta Locution usata per designare gli oggetti che possono essere uno o più di essi posizionati nella parte inferiore del campo. (V. Pira).
- Palo-Semibarra - 1. pezzo composito derivante dall'unione del bastone e dalla metà superiore della barra.
- ruota di mulino - 1. È rappresentato con pietra, rotondo e striato in diverse direzioni con un albero o una mano di ferro al centro o senza di essa. Solo la metà di questa ruota è anche disegnata in alcuni scudi di armi. Simbolo di lavoro, abbondanza e forza.
- Surmotado Capo - 1. Il boss il cui terzo superiore è di smalto diverso dal campo dello scudo e del boss.
Pertanto, oltre al significato di Lama ortiga in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di Lama ortiga, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa Lama ortiga in araldica, cosa rappresenta e come Lama ortiga può e deve essere inserito in uno stemma.
In breve, conoscere il significato di Lama ortiga e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di Lama ortiga all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di Lama ortiga, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di Lama ortiga e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.