Il significato di Legato in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di Legato può dirci molto su questi lignaggi.
1. I pezzi o le figure legate da un nastro o un cavo. 2. Termine designato per il falco o l'uccello di preda che porta le gambe legate da un cavo. (V. liadas, liado).
I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di Legato è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di Legato, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.
- Animato - 1. Il termine usato per indicare la testa di qualsiasi animale, che anche separata mostra la vita negli occhi, di solito sono rappresentati con gules o oro.
- Appendice - 1. Questo termine viene applicato agli animali se rappresentato con arti, coda, corna e unghie di diversi smalti.
- CABO DE ARMERía House - 1. Casa solare del parente principale, capo del suo lignaggio a Navarra. Chiamato anche Palacio Cabo de Armería.
- Cantado - 1. Quando un pezzo principale è accompagnato da un altro nei cantoni dello scudo. Generalmente la croce o il sotuer accompagnato da quattro pezzi o figure disposte nei fianchi tra le braccia 2. Si dice che quattro figure o mobili collocate nei quattro
- Cherubino - 1. Di solito viene disegnata la testa di un angelo con due ali, con i capelli dorati e le ali possono essere smaltati oro o argento con una faccia di garofano, ma dovrebbe indicare lo smalto in cui è dipinto. 2. Ornamento esterno dello scudo. (V. Angelote
- Cuore di scudo - 1. Si dice dell'abisso o del centro dello scudo.
- Losageado - (V. Lonsanja).
- Piede biforcado, croce di - 1. Si dice della croce il cui piede è rotto diviso in due metà. (V. Bifurcado in piedi cross).
- Saturno - 1. Nome colore Sabble in assemblee reali.
- Scudo - 1. Scuola e ministero dello scudiero.
- Secondi-na - 1. Figlio o figlia che non è il primogenito della progenie di una famiglia in cui c'è Mayorazgo.
- Semipalo-faja - 1. pezzo composito derivante dall'unione della metà superiore del bastone e della cintura.
- sfollato - 1. Termine usato per designare il pezzo di cui la metà della lunghezza si sposta sul lato a mani destra, sinistra verso il boss o la punta dello scudo. Mantieni il contatto solo con l'altra metà per un punto e la cintura. Se la linea di separazione
- Testa nera - 1. È rappresentato di profilo, di colore a sciabola con capelli Crespo, labbra di Gules e suonato in orecchie d'argento o oro.
Pertanto, oltre al significato di Legato in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di Legato, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa Legato in araldica, cosa rappresenta e come Legato può e deve essere inserito in uno stemma.
In breve, conoscere il significato di Legato e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di Legato all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di Legato, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di Legato e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.