Il significato di Leon alato in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di Leon alato può dirci molto su questi lignaggi.
1. Figura chimerica. È rappresentato con ali estese.
I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di Leon alato è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di Leon alato, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.
- Alligatore - 1. Figura che riproduce l'animale con lo stesso nome. È rappresentato con la bocca aperta e mostra i denti, la sua posizione può variare nello scudo, anche se di solito guarda la mano destra. Questa cifra è stata assegnata o adottata a cui è stata distint
- AVELLANA Cross - 1. Croce formata da quattro nocciole.
- Batteria sinistra - 1. Si dice della batteria, che inizia dalla punta e dalla metà a destra trovando il suo vertice nel sinistro cantone del boss.
- Cartela sdraiata - 1. Cartela a cui contrariamente alla sua posizione naturale è in posizione orizzontale.
- Convento - 1. Il convento deve essere rappresentato da due o tre campane unite da tele, con una porta ciascuna.
- Cruz Chief - 1. È il risultato dell'unione del boss e della croce.
- Doppio contatore -allegato - 1. Detto da alcuni autori del pezzo doppiamente incoraggiato da entrambe le parti, ma le loro aperture non coincidono, cioè sono alternate da una parte all'altra. (V. CounterBown).
- fermato - 1. Terminologia equivalente all'arresto, che si riferisce all'animale supportato da tutte le sue gambe in modo che nessuno sporge dall'altro. 2. Si dice che la nave o la nave senza alberi o candele.
- Foglio marino - 1. Foglio di cordeforme e rifinito, trembole o ovale nella parte interna, secondo alcune armature europee. Figura molto usato nell'araldica tedesca.
- Furioso - 1. Si dice del toro, della mucca o di un altro animale quadrupede in atteggiamento dilagante, allevato dalle zampe posteriori. (V. agitato).
- Janus - 1. Uno degli antichi dei di Roma. È rappresentato con due volti opposti, uno che guarda il futuro o l'Occidente, e l'altro che guarda il passato o verso est. Per lui è dovuto al nome del mese di gennaio (Janarius), mese consacrato a Jano.
- sangue - 1. colore rosso. Usato erroneamente da alcuni autori antichi quando descrivono Gules. (V. Gules).
- Sperone - 1. È normalmente rappresentato con rosetta e con le cinghie di temporizzazione.
- Squillo - 1. Detto dell'animale, generalmente il bufalo, e secondo alcuni scrittori, il bue o il toro possono anche essere inclusi con il muso attraversato da un anello.
- strappato - 1. Si dice della croce le cui braccia a loro volta sono costituite da due bastoncini ciascuno, che se viene a strappare o aprire quelli principali.
- Vitello - 1. La sua caratteristica è rappresentarti senza cornice.
Pertanto, oltre al significato di Leon alato in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di Leon alato, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa Leon alato in araldica, cosa rappresenta e come Leon alato può e deve essere inserito in uno stemma.
In breve, conoscere il significato di Leon alato e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di Leon alato all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di Leon alato, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di Leon alato e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.