Il significato di Mezzo volo giù in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di Mezzo volo giù può dirci molto su questi lignaggi.
1. Le punte del mezzo volo o dell'ala devono puntare nella direzione dello scudo.
I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di Mezzo volo giù è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di Mezzo volo giù, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.
- capo sostenuto - 1. Si dice che il terzo inferiore del boss sia di smalto diverso da quello rispetto al campo dello scudo.
- Casco marchese - 1. Fronte, argento, fiancheggiato da gules e con sette griglie, bordura e griglie, bloccate con oro.
- Ci vediamo in onde - 1. Ha detto di vedere che sono rappresentati che formano onde.
- Danimarca corona - 1. Simile a quello della Svezia, ma Surmontada di una croce tremante.
- fermato - 1. Terminologia equivalente all'arresto, che si riferisce all'animale supportato da tutte le sue gambe in modo che nessuno sporge dall'altro. 2. Si dice che la nave o la nave senza alberi o candele.
- Janus - 1. Uno degli antichi dei di Roma. È rappresentato con due volti opposti, uno che guarda il futuro o l'Occidente, e l'altro che guarda il passato o verso est. Per lui è dovuto al nome del mese di gennaio (Janarius), mese consacrato a Jano.
- Leon alato - 1. Figura chimerica. È rappresentato con ali estese.
- Leone ridotto - 1. Termine usato per designare il leone che è sostenuto nelle sue stanze posteriori.
- Persavor - 1. Ufficiale di armi o araldo della categoria inferiore soggetta all'autorità del re di Armas.
- Reticolo - 1. Si dice dello scudo congelato, quando i punti di incrocio del sito sono bloccati da un diverso smalto. (V. raccolto).
- Sbarra - 1. Metti che attraversano diagonalmente lo scudo dall'angolo sinistro superiore all'angolo in basso a destra. Pezzo onorevole o primo ordine. La sua larghezza deve occupare un terzo dello scudo. Le barre se il tuo numero supera i quattro sono chiamate li
- senza confusione - 1. Albero la cui tazza appare piatta. 2. Cabria o Chevron con la punta tagliata. 3. Ogni figura o mobile in cui è stato tagliato un pezzo della parte superiore. (V. Moving, famigerato).
- Spiegato - (V. ExpASTION).
- Steely - 1. smalto usato in diverse armature europee. Non esistente in Spagna
Pertanto, oltre al significato di Mezzo volo giù in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di Mezzo volo giù, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa Mezzo volo giù in araldica, cosa rappresenta e come Mezzo volo giù può e deve essere inserito in uno stemma.
In breve, conoscere il significato di Mezzo volo giù e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di Mezzo volo giù all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di Mezzo volo giù, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di Mezzo volo giù e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.