Il significato di Ordini in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di Ordini può dirci molto su questi lignaggi.
1. Termine utilizzato per designare il numero di pezzi, cinture uguali che si ripetono con alternativa tra metallo e colore.
I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di Ordini è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di Ordini, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.
- Alta fede - 1. Gli autori antichi hanno usato questa frase per designare la spada indicata. (V. High).
- Aquilone - 1. È rappresentato sotto forma di una stella a otto punti (alcuni la mettono sei, otto e dodici raggi), con la coda sventolata o diritta, la cui lunghezza è tre volte i raggi. La sua posizione normale è in Stick to the Boss anche se è anche rappresentata
- Attraversato - 1. Applicare ai pezzi che trasportano una croce sovrapposta. 2. Si dice del signore che si è arruolato per qualche crociata. 3. Si dice di qualsiasi figura che all'estremità superiore viene aggiunta una croce, di solito il globo e le bandiere.
- Azzurro - 1. È erroneamente detto da Azur. (V. Azur).
- Cameriere senior - 1. Posizione onoraria in alcuni tribunali europei. Porta due chiavi d'oro per la sua posizione, con gli anelli bassi, finito dalla corona reale, che mette SoTuer dietro lo scudo delle sue armi.
- Cintura a banda - 1. pezzo che consiste nell'unione della cintura e nella parte inferiore della band.
- Collegato - 1. I pezzi circondati o abbracciati a spirale con gli altri. 2. Le mani collegate tra loro. 3. Si dice anche del quadruped a un altro. (V. Acolado).
- Corna - 1. Quando un animale è rappresentato con la sua cornice che è suo, sempre con le parti più acute o terminali indirizzate al boss.
- Cruz de Avis - 1. Cruz Flordelisada de Sinople, adottato dall'ordine portoghese di Avis.
- Cruz-Barra - 1. Si dice del pezzo composto dall'unione della croce e del bar.
- Figure naturali - 1. Sono usati e impiegati dalla natura: stelle, elementi, figure umane, quadrupedi, uccelli, insetti, rettili, alberi, fiori, frutta, piante).
- Gibelin - 1. Termine usato per designare le merletas di un edificio quando trasportano una tacca o schisi nella loro parte superiore.
- gonfalone - 1. Banner minore. Utilizzato dal Medioevo da alcuni stati europei fino ai giorni nostri. Il suo design è variabile, sebbene generalmente due o tre estremità arrotondate o di punta si distinguono.
- Nebulato - 1. pezzo i cui profili ondulati formano una superficie concava sotto forma di nuvola. C'è nebuloso normale o piccolo e la nebbia allungata (tipo italiano). 2. Si dice della partizione dello scudo con una linea di divisione a forma di nuvola. 3. Dividere i
- Stick-Semibanda - 1. È il risultato dell'Unione e della metà inferiore della banda.
- vergine - 1. Immagine iconografica della Chiesa cattolica simboleggiata come madre di Gesù Cristo. È rappresentato naturalmente, e talvolta con mezzaluna o un servitore ai piedi con una mela in bocca.
Pertanto, oltre al significato di Ordini in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di Ordini, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa Ordini in araldica, cosa rappresenta e come Ordini può e deve essere inserito in uno stemma.
In breve, conoscere il significato di Ordini e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di Ordini all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di Ordini, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di Ordini e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.