Il significato di Ragno in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di Ragno può dirci molto su questi lignaggi.
1. Questo insetto è rappresentato davanti al profilo o alla schiena, sul tessuto o senza di esso.
I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di Ragno è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di Ragno, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.
- Abbracciato - 1. termine erroneamente usato dalla frizione. (V. Embradado). 2. Detto da alcuni autori dell'animale che hanno le braccia sollevate contemporaneamente con l'intenzione di abbracciare o fare affidamento sebbene senza toccare.
- Aquila - 1. Ci sono innumerevoli progetti e rappresentazioni. Tranne la descrizione al contrario, la sua posizione regolare è con le ali estese e sollevate, la coda bassa e sparsa, a volte è rappresentata incoronata e talvolta, cioè con il
- Banda incrociata - 1. Si dice del pezzo composto dall'unione della croce e dalla band.
- Camba - 1. detto da alcuni autori alle ruote delle auto.
- Cantone sinistro-barra - 1. pezzo composito derivante dall'unione del Canton sinistro e del bar.
- Cronista per armi - 1. Posizione ufficiale che una persona detiene attraverso l'opposizione, che è ufficialmente autorizzata dallo stato spagnolo per estendere i certificati di armi, generale, nobiltà con i requisiti richiesti dalla legislazione attuale.
- Cruz Set - 1. Cross in cui l'estremità inferiore si estende in un appuntito o invecchiato.
- decuso - 1. Si dice della croce a forma di croce di San Andrés. (V. Cruz de San Andrés, ASPA).
- Di fretta - 1. Si dice di ogni animale rappresentato nell'atteggiamento della corsa.
- Ferito - 1. Si dice che lo scudo con lancia, saeta, spada, bloccata sul campo e da cui si trovava il sangue. Devi indicare la direzione dell'arma bloccata.
- gonfalone - 1. Banner minore. Utilizzato dal Medioevo da alcuni stati europei fino ai giorni nostri. Il suo design è variabile, sebbene generalmente due o tre estremità arrotondate o di punta si distinguono.
- laguna - 1. È rappresentato in una porzione di acqua irregolare circondata dalla terra.
- Lazarista - 1. Ordine dei cavalieri istituiti nei luoghi santi, il cui scopo era quello di frequentare i lebbrosi. Il suo distintivo era una croce a otto, come una stella, Sinople. 2. Cavaliere appartenente a detto ordine.
- Maniero - 1. Territorio soggetto al dominio del Signore o della signora e uguale all'amministrazione di uno di essi.
- Scudo italiano - 1. Sono caratterizzati dal trasportare molti di loro toilette, ovali e cavalli.
- vergine - 1. Immagine iconografica della Chiesa cattolica simboleggiata come madre di Gesù Cristo. È rappresentato naturalmente, e talvolta con mezzaluna o un servitore ai piedi con una mela in bocca.
Pertanto, oltre al significato di Ragno in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di Ragno, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa Ragno in araldica, cosa rappresenta e come Ragno può e deve essere inserito in uno stemma.
In breve, conoscere il significato di Ragno e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di Ragno all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di Ragno, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di Ragno e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.