Il significato di remi in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di remi può dirci molto su questi lignaggi.

1. Rig. I remi saranno rappresentati con la pala che guarda verso la testa dello scudo o situata come un complemento in una barca.

I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di remi è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di remi, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.

  • Anorada Cruz Bifida - 1. Si dice della croce la cui testa è divisa in due punti acuti uno verso la mano destra e l'altro verso il sinistro e lo squillo. È invertito.
  • Armi arbitrarie - 1. Quelli adottati per capriccio o vanità, da qualsiasi persona, senza aver concesso da nessuna istituzione.
  • Bar-bar - 1. pezzo che consiste nell'unione del bar e del piede.
  • Bastardi Armeria - 1. Scopri se il raccolto che stiamo osservando apparteneva a un bastardo nonostante il fatto che presenti un casco distrutto o qualsiasi altra figura che proclama il suo bastardo, dobbiamo dubitarne, a condizione che non vi sia alcuna documentazione neces
  • Completato - 1. Si dice che il pezzo che è composto in alternanza con chiamate chiamate COMP, colore e metallo in una singola riga, devi elencarne la quantità. Nel caso di un bordo, i complochi possono essere irregolari, è consigliabile indicarli.
  • Crown of Prince of Astuias - 1. uguale al reale della Spagna, ma con quattro fasce. Appartiene all'erede della corona di Spagna.
  • Cruz Set - 1. Cross in cui l'estremità inferiore si estende in un appuntito o invecchiato.
  • Flambante - 1. Palos, cinture e fasce d'onda che finiscono sulla punta sono intesi come se fossero fiamme. Deriva dalla voce latina "Flamula", per la fiamma, tuttavia, i nostri Heralds vogliono la visione flambantes della voce francese "Flamb". (V. flameante
  • Holding, AngLesada - 1. pezzo il cui profilo è costituito da semicerchi tangenti. 2. I pezzi o la croce, la cui parte esterna è formata da piccoli cerchi. 3. Linea di partizione formata da piccoli semicerchi, con le punte. (V. Anglelada, a
  • Impegnato - 1. Si dice di una banda, cintura, batteria, formata da ondulazioni come coda di una cometa.
  • ovale - 1. Curva chiusa all'ellisse. Utilizzato nell'araldica francese.
  • Pesce - (V. Fish).
  • Pronto - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per designare l'elenco. (V. Lorel).
  • Punta e caduta - 1. Triangolo Curvilíneo che ha il suo vertice nel terzo inferiore dello scudo e la sua base nella parte inferiore di esso.
  • remi - 1. Rig. I remi saranno rappresentati con la pala che guarda verso la testa dello scudo o situata come un complemento in una barca.
  • Royal Crown del Portogallo - 1. Simile alla corona reale spagnola. (Vedi Spanish Royal Corona).
  • Ruota di Santa Catalina. - 1. Ruota simbolica del martirio di Santa Catalina. È costituito da ruote inserite con lame metalliche, per essere tormentato. È presentato davanti.
  • Serpente - 1. È rappresentato nello scudo in una situazione di bastone e onda.
  • spalliera - 1. Detto da qualche scrittore per indicare il reticolo, chiave di un altro smalto, ad esempio nel travolico del cognome. Di Gules, una schiena, chiusa d'oro.
  • Sperone - 1. È normalmente rappresentato con rosetta e con le cinghie di temporizzazione.
  • Triangolo maggiore - 1. Termine usato da alcuni vecchi araldisti quando si descrivono la disposizione di qualsiasi pezzo in due e uno, o ordinato. (Vedi ben ordinato, due e uno, triangolo).
  • viso - 1. Il volto umano del suo colore naturale o di altri smalti che ammette che l'araldica è di solito dipinta. Può essere rappresentato in profilo o fronte.

Pertanto, oltre al significato di remi in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di remi, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa remi in araldica, cosa rappresenta e come remi può e deve essere inserito in uno stemma.

In breve, conoscere il significato di remi e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di remi all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di remi, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di remi e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.