Il significato di ruota in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di ruota può dirci molto su questi lignaggi.

1. È rappresentato in una circolare e radio. Simbolismo: forza.

I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di ruota è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di ruota, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.

  • Castagna - 1. L'albero, che di solito è rappresentato con il tronco, i rami e le foglie del suo colore naturale o dei peccatori, fruttato e strappato. È dipinto con il tronco spesso e la tazza larga e rotonda. 2. Colore ampiamente usato nel Medioevo nelle assemblee
  • Corna - 1. Si dice che una specie di tronco o corno di caccia di dimensioni ridotte fatte del corno di un animale bovino.
  • Cruz de Santo Domingo - 1. Cruz Flordelisada e Gironada de Plata Y Sabre, che dipinsero le loro famiglie di commercio santo alle loro armi. Chiamato anche Cruz de los predicatori.
  • Dente - 1. Mulino o ruota da dente, di solito smalto di argento o oro. 2. Secondo un termine equivalente al Lunnel. (V. Lunel). 3. I denti dentali umani sono generalmente dipinti al naturale con le loro radici, indicano la quantità e la posizione.
  • Frusta - 1. Tenda flessibile in pelle o corda flessibile.
  • Leon alato - 1. Figura chimerica. È rappresentato con ali estese.
  • Nodoso - 1. detto da alcuni al bagagliaio degli alberi e altre figure araldiche. 2. Citato da alcuni autori della contraddizione e off. (V. contradesbrancado, fuori).
  • Quinta cintura - 1. Termine usato dall'araldista spagnolo, equivalente a Quinquefolia. (V. quinquefolio)
  • Scala a pioli - 1. (V. Scala).
  • schierato - 1. detto dell'aquila o di qualsiasi uccello, che porta le ali schierate.
  • SILS - 1. Sono quelli delle scale e se non lo specificano avranno lo stesso smalto del resto della figura.
  • Sinistro movimento del fianco - 1. Termine usato in araldica per designare la figura che lascia il fianco sinistro dello scudo.
  • Stagno - 1. È rappresentato in diversi modi, di solito da uno spazio ovale o da forme irregolari piene di acqua azzurro o argento simili a un lago.
  • Stigma - 1. segnale o marchio nel corpo umano. È rappresentato sotto forma di un dolore sanguinante, che simboleggia le piaghe dei piedi, le mani e il lato di Gesù Cristo.
  • Stretto - 1. Si dice del pezzo o della figura, campo dello scudo soggetto a una cintura.
  • Torrent - 1. corso acqua rapido e irregolare di bassa lunghezza il cui percorso cresce bruscamente e violentemente. È rappresentato tra due montagne o rocce, dipinte con azzurro e colore d'argento. L'abbondanza di cose appare e simboleggia la grande concorrenza di

Pertanto, oltre al significato di ruota in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di ruota, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa ruota in araldica, cosa rappresenta e come ruota può e deve essere inserito in uno stemma.

In breve, conoscere il significato di ruota e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di ruota all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di ruota, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di ruota e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.