Il significato di senza confusione in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di senza confusione può dirci molto su questi lignaggi.
1. Albero la cui tazza appare piatta. 2. Cabria o Chevron con la punta tagliata. 3. Ogni figura o mobile in cui è stato tagliato un pezzo della parte superiore. (V. Moving, famigerato).
I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di senza confusione è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di senza confusione, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.
- Aspada Cruz - 1. Utilizzato dall'imperatore Carlo Magno. Composto da croce in "P" e al suo centro una lama. Simbolo di Cristo.
- Banda incrociata - 1. Si dice del pezzo composto dall'unione della croce e dalla band.
- Camba - 1. detto da alcuni autori alle ruote delle auto.
- Capitale - 1. pezzo ornamentale situato all'estremità e all'inizio delle colonne. È normalmente rappresentato naturalmente.
- Carapeteiro - 1. Albero autentico dell'Araldica Portoghese che trasporta sette armi. Il suo uso è puramente araldico. (V. Crequil).
- Cruz è partito - 1. Croce formata da semicerchi all'esterno.
- Eanzado - 1. Si dice di ogni animale rappresentato nell'atteggiamento della corsa, in particolare il cervo.
- Equilibrio - 1. Consiste normalmente di una barra orizzontale, le cui estremità sono due piatti. Si presenta anche con una mano nuda o vestita che lo tiene. Simbolo che rappresenta la giustizia.
- gonfalone - 1. Banner minore. Utilizzato dal Medioevo da alcuni stati europei fino ai giorni nostri. Il suo design è variabile, sebbene generalmente due o tre estremità arrotondate o di punta si distinguono.
- Metti insieme uno scudo - 1. Comporre un blazon con tutti gli elementi precisi, carichi, accompagnamenti, ornamenti esterni e interni, secondo le regole di araldica.
- Parrocchetto - 1. Avenue è rappresentato dal suo colore naturale o dei senopoli. Usato nelle diverse armature francesi.
- rosso - 1. Nome araldico del colore rosso. È rappresentato graficamente da linee verticali. Simbolo: valore, forza e intrepidità e fede dei martiri. 2. Esiste negli Armori francesi e tedeschi dei Quattordici
- Tajado e Flechado - 1. Si dice dello scudo diviso in due parti sotto forma di una barra e il centro di una di esse penetra nell'altro sotto forma di punta e freccia.
- Tudesco Canton - 1. Termine usato da alcuni antichi armerialisti europei, in effetti è un cantone jironed. (V. Jirón).
- Valle - 1. È rappresentato tra due montagne.
- Vervesor, Valvasor, Varvassor - 1. Termini usati in alcuni manoscritti catalani del XVI secolo in Catalogna. Nell'era feudale vasallo di un altro vassallo. 2. Si applicava anche a un vassallo che aveva un intervallo inferiore. In Catalogna erano l'ultima categoria dei loro stessi signor
Pertanto, oltre al significato di senza confusione in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di senza confusione, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa senza confusione in araldica, cosa rappresenta e come senza confusione può e deve essere inserito in uno stemma.
In breve, conoscere il significato di senza confusione e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di senza confusione all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di senza confusione, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di senza confusione e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.