Il significato di Triangolo maggiore in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di Triangolo maggiore può dirci molto su questi lignaggi.
1. Termine usato da alcuni vecchi araldisti quando si descrivono la disposizione di qualsiasi pezzo in due e uno, o ordinato. (Vedi ben ordinato, due e uno, triangolo).
I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di Triangolo maggiore è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di Triangolo maggiore, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.
- Acceso - 1. Resta inteso dagli occhi di qualsiasi animale di smalto diverso rispetto alla figura. 2. Si dice di un cespuglio, un monte, un vulcano, una torcia, un tè, una bomba, una granata in cui la sua fiamma è di un altro colore rispetto alla figura stessa. 3.
- Alta fede - 1. Gli autori antichi hanno usato questa frase per designare la spada indicata. (V. High).
- Ameda - 1. pezzo simile al poster, ma di maggiore lunghezza. Utilizzato nell'armatura anglo -saxon.
- Bordura alternativa - 1. Detto da alcuni autori della Bordura attraverso i quali si verificano diversi pezzi o figure uno dietro l'altro lungo la Bordura.
- Borgogna. - 1. Questo termine viene solitamente indirizzato alla lama di questo nome. Chiedi alcuni autori, è una lama di Ebrancada che consiste in due pezzi trasversali, ciascuno della larghezza del mezzo di essi, che formano entrambi una lama. (V. Burgundy).
- Canarino - 1. Ave. è normalmente rappresentato con oro, tritato o mostrato con colori e smalti naturali.
- Cappo napoleonico - 1. L'imperatore Napoleone, ha sostituito la corona della nobiltà a cui ha istituito diversi progetti di cappucci, sempre corrugati con piume il cui numero indicava la dignità di colui che era posseduto.
- Coquilla - 1. Termine usato da alcuni autori per designare Venera. (V. Venera).
- Corona dei re dell'Aragona - 1. uguale alla corona reale spagnola, ma senza alcuna fascia.
- Ferocezza - 1. Termine usato per designare qualsiasi animale che insegna i denti. 2. Quando i pesci sono dipinti con la coda e le pinne dei gules, le balene e i delfini sono di solito.
- Genealogista - 1. Si dice che lo studio di genealogie e lignaggi faccia professione.
- Grotta - 1. È rappresentato in semicerchio irregolare caricato su una montagna, di diverso smalto.
- Mezzo volo giù - 1. Le punte del mezzo volo o dell'ala devono puntare nella direzione dello scudo.
- pensionato - 1. Quando un pezzo in movimento di un bordo dello scudo, mostra solo una parte della sua estensione. 2. Si dice anche quando due mobili o cifre mantengono una distanza all'indietro.
- Piede flordelisado, croce di - 1. Si dice della croce il cui piede termina sotto forma di un fiore di Lis.
- Scudo italiano - 1. Sono caratterizzati dal trasportare molti di loro toilette, ovali e cavalli.
- Stigma - 1. segnale o marchio nel corpo umano. È rappresentato sotto forma di un dolore sanguinante, che simboleggia le piaghe dei piedi, le mani e il lato di Gesù Cristo.
- traccia - 1. Nomina che alcuni trader italiani danno a Lambel. (V. Lambel).
Pertanto, oltre al significato di Triangolo maggiore in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di Triangolo maggiore, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa Triangolo maggiore in araldica, cosa rappresenta e come Triangolo maggiore può e deve essere inserito in uno stemma.
In breve, conoscere il significato di Triangolo maggiore e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di Triangolo maggiore all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di Triangolo maggiore, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di Triangolo maggiore e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.