Il significato di Tridente in araldica è un elemento da conoscere se si vuole imparare a interpretare gli stemmi araldici. L'araldica è un'antica disciplina che si occupa dello studio, della progettazione e dell'uso di emblemi e simboli in relazione alla storia e alla genealogia di famiglie e lignaggi, per cui il significato di Tridente può dirci molto su questi lignaggi.

1. Arma. Arpo di tre denti, con cui è rappresentato il dio greco Nettuno. Di solito viene presentato nel blazon con il ferro al boss e la punta della punta.

I termini usati in araldica sono quelli utilizzati per descrivere i diversi elementi che compongono uno stemma araldico e il loro significato. Se vogliamo conoscere il significato di Tridente è importante comprendere la struttura dello stemma, per procedere a una sua migliore interpretazione. Solo con il significato di uno degli elementi dello stemma, come il significato di Tridente, non è possibile fare un'interpretazione globale di uno stemma.

  • Adornato - 1. Quando un pezzo è caricato con un'altra figura. 2. Ha anche detto di qualsiasi pezzo di abbigliamento caricato con un pezzo o una figura. (V. Adommed).
  • Avvoltoio - 1. Questo animale è rappresentato di profilo o messo davanti, guardando la destra o la sinistra dello scudo.
  • Bastardi Armeria - 1. Scopri se il raccolto che stiamo osservando apparteneva a un bastardo nonostante il fatto che presenti un casco distrutto o qualsiasi altra figura che proclama il suo bastardo, dobbiamo dubitarne, a condizione che non vi sia alcuna documentazione neces
  • Cruz Aspa - 1. Cross in cui le sue traverse formano una lama. (Vedi Cruz de San Andrés).
  • Dellado - 1. Termine usato per designare il pezzo il cui profilo è costituito da piccoli denti. 2. Secondo alcuni trader lo spazio tra ogni dente se è circolare. (V. Danchado).
  • dimidiare. - 1. Viene anche utilizzato per designare lo scudo delle parti di dimensioni che è il risultato della seconda parte degli scudi delle armi che ne formano uno nuovo con la mano destra del primo e mezzo sinistro del secondo. Il suo uso era frequente per tutto
  • Equilaterali - 1. Termine usato da alcuni armerialisti per designare i pezzi o le figure ordinate in 1 e 2. (V. ben ordinato).
  • Il quarto - 1. Termine usato da alcuni vecchi araldisti per nominare la caserma. (V. caserme).
  • Nurido - 1. Le piante e i fiori che non sono rappresentati con la parte inferiore del tronco. 2. Si dice del fiore lis che manca la parte inferiore.
  • Premuro - 1. pezzo o panno da parete, insieme a un castello o una torre. In alcuni blazon è rappresentato da solo.
  • Sayo - 1. Giacca larga e lunga. Nel Medioevo i nobili, lo portavano sotto l'armatura. Era fatto di maglie di lana, pelle e ferro. Il livello di mesh ne deriva.
  • schierato - 1. detto dell'aquila o di qualsiasi uccello, che porta le ali schierate.
  • Sperone - 1. È normalmente rappresentato con rosetta e con le cinghie di temporizzazione.
  • Spettro - 1. pezzo composito derivante dall'unione del boss e da un bastone che tocca il fianco a mano destra. Utilizzato nell'armatura italiana.
  • Stagista - 1. Si dice di ogni animale rappresentato in un atteggiamento di camminare, di solito nella direzione del fianco a mano destra dello scudo. Alcuni scrittori usano questo termine erroneamente per indicare una figura umana posta o in un atteggiamento di muov
  • Tronco - 1. Si dice che il bastone o il pezzo rotto a pezzi, senza perdere la forma della tua figura. (V. troncato).

Pertanto, oltre al significato di Tridente in araldica, vi invitiamo a cercare gli altri elementi dello stemma che desiderate studiare. La terminologia araldica è molto precisa e se conoscete il significato di Tridente, non solo sarete in grado di decifrare gli stemmi araldici, ma potrete anche creare i vostri stemmi. Se siete appassionati di araldica, imparate cosa significa Tridente in araldica, cosa rappresenta e come Tridente può e deve essere inserito in uno stemma.

In breve, conoscere il significato di Tridente e di ogni elemento di uno stemma araldico può essere utile in diversi modi. In primo luogo, può aiutare a comprendere la storia e la genealogia di una famiglia o di una stirpe; a tal fine, è essenziale conoscere il significato di Tridente all'interno dello stemma. In secondo luogo, se non si conosce il significato di Tridente, non è possibile interpretare lo stemma come un simbolo completo, poiché ogni elemento contribuisce al suo significato complessivo e all'immagine che intende trasmettere. Infine, quando si conosce il significato di Tridente e degli altri elementi, si può progettare il proprio stemma o modificarne uno esistente in modo che sia coerente e trasmetta i messaggi desiderati.