Il cognome Lyubina: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Lyubina, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Lyubina. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Lyubina appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Lyubina.
L'araldica di Lyubina, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Lyubina nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Lyubina, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Lyubina per voi.
Stemma, stemma e araldica di Lyubina
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Lyubina sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Lyubina, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Lyubina, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Lyubina; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Lyubina.
Contributi all'araldica del cognome Lyubina
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Lyubina non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Lyubina. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Lyubina, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Lyubina, spiegato in modo semplice e facile.
- Ampice - 1. Snake alato con una seconda testa nella coda. È incorniciato nel gruppo di animali fantastici.
- Bordure - 1. Pezzo che circonda il campo dello scudo all'interno ha la sesta parte di esso. Può adottare forme varie come il ricamo composto, la bordura denticola, la torta
- Corbo - 1. Termine usato da alcuni autori per designare il Roque. (V. Roque).
- Corna - 1. Si dice che una specie di tronco o corno di caccia di dimensioni ridotte fatte del corno di un animale bovino.
- Cuore - 1. Il cuore umano o animale rappresenta e dipinge naturalmente. Appare in alcuni blazon infiammati o fiammeggianti. 2. Alcuni autori chiamano il panela.
- Fianco - 1. Sono i lati dello scudo chiamato lato a mano destra e lato sinistro. (V. fianco).
- Fiorendo - 1. Pezzo le cui estremità finiscono in un fiore, in generale si verifica di solito il fiore di Lis o trifoglio, in particolare la cintura, il threchor e la croce.
- Flordelisado Horn - 1. Horn rifinito nel fiore lis. Dipendente negli Armori germanici.
- Il quarto - 1. Termine usato da alcuni vecchi araldisti per nominare la caserma. (V. caserme).
- Incarnato - 1. termine erroneamente usato dai gules (colore rosso). (V. Gules).
- Nodo - 1. Loop che è rappresentato da un nastro, una corda, con due estremità e che forma vari cerchi al centro di essi.
- Pernice - 1. Ave. è presentato nella candela messe in profilo, oro o argento o nel suo colore naturale.
- Re delle armi - 1. Posizione al servizio del re sovrano, la sua missione consisteva nei tempi passati, essere portatore della Dichiarazione di guerra e pubblicare La Paz, preparare gli scudi di armi secondo le regole del blazon che si tratti di famiglia o comuni. Vestito
- Reticolo - 1. Si dice dello scudo congelato, quando i punti di incrocio del sito sono bloccati da un diverso smalto. (V. raccolto).
- Roado - 1. Scudo, pezzo o figura caricato con roeles in numero maggiore di nove.
- ruota - 1. È rappresentato in una circolare e radio. Simbolismo: forza.
- sedia - 1. Rig per la guida a cavallo. Di solito è rappresentato in profilo o davanti con staffe sospese. È preferibile indicare a che ora arriva. 2. La sedia come trono è un simbolo dell'autorità sovrana. (V. sedie di montaggio).
- Squillo - 1. Detto dell'animale, generalmente il bufalo, e secondo alcuni scrittori, il bue o il toro possono anche essere inclusi con il muso attraversato da un anello.