Il cognome Molognello: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Molognello, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Molognello. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Molognello appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Molognello.
L'araldica di Molognello, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Molognello nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Molognello, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Molognello per voi.
Stemma, stemma e araldica di Molognello
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Molognello sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Molognello, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Molognello, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Molognello; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Molognello.
Contributi all'araldica del cognome Molognello
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Molognello non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Molognello. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Molognello, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Molognello, spiegato in modo semplice e facile.
- Bar-bar - 1. pezzo che consiste nell'unione del bar e del piede.
- Chiodo - 1. Specie di Maza che termina in forma ovale o arrotondata con punte anziane. Sarà posizionato verticalmente e la parte destinata a ferire guardando verso la testa dello scudo.
- compensato - 1. Si dice di qualsiasi pezzo o figura che porta come presidio un filetto, tranne che da una delle sue estremità.
- Completato - 1. Si dice che il pezzo che è composto in alternanza con chiamate chiamate COMP, colore e metallo in una singola riga, devi elencarne la quantità. Nel caso di un bordo, i complochi possono essere irregolari, è consigliabile indicarli.
- Cuore - 1. Il cuore umano o animale rappresenta e dipinge naturalmente. Appare in alcuni blazon infiammati o fiammeggianti. 2. Alcuni autori chiamano il panela.
- Furioso - 1. Si dice del toro, della mucca o di un altro animale quadrupede in atteggiamento dilagante, allevato dalle zampe posteriori. (V. agitato).
- Fuso. - 1. Si applica agli alberi i cui tronco e rami sono di smalto diverso rispetto al loro tronco. 2. Quando la lancia, il prurito, la bandiera, porta il manico o il supporto di un smalto diverso da quello che è corretto.
- Gallo - 1. Ave. La sua posizione regolare è il profilo, si dice che creato o bibliote. Si dice anche cantante, quando si disegna con un becco aperto e audace se solleva la gamba destra.
- Il casco di Prince - 1. Casco dorato, Ajar, fiancheggiato da gules e davanti.
- Impostare - 1. È spiegato nelle tratti, nei bastoncini, nelle bande e in altre classi ombreggiate o tratte dal fogliame, i nostri araldisti di tre diverse parole meritano di esprimere il significato di questa voce, quando tutti hanno lo stesso significato: diapreso,
- Incatenato - 1. Detto di una persona o di un animale è legato con una catena di un dato smalto. Se sono animali come leoni, orsi, libre, ecc., Lo smalto sarà indicato fintanto che non è ferro (Sabre).
- Mantello - 1. pezzo costituito da una perla che ha la parte superiore del boss pieno, senza vedere il campo dello scudo. 2. Scarlet è dipinto, foderato con armiños e basso dalla corona che lo finisce, annodandosi con lacci di nappe che formano due bulloni A
- Quartiere - 1. Termine usato da alcuni vecchi araldisti per definire il trimestre. (V. Quarter).
- Sagomato - 1. Figura che nel suo contorno sia profilato da diversi smalti. (V. Connn, profilato).
- senza confusione - 1. Albero la cui tazza appare piatta. 2. Cabria o Chevron con la punta tagliata. 3. Ogni figura o mobile in cui è stato tagliato un pezzo della parte superiore. (V. Moving, famigerato).
- Stent - 1. Striscia di stoffa sottile e lunga e di solito triangolare.
- Stick-Semibanda - 1. È il risultato dell'Unione e della metà inferiore della banda.
- Vallar - 1. Si dice della corona Vallar che alcuni dei suoi componenti sono stati modificati imitando il Paliza. (V. Corona Vallar).