Il cognome Nonce: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Nonce, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Nonce. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Nonce appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Nonce.

L'araldica di Nonce, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Nonce nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Nonce, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Nonce per voi.

Stemma, stemma e araldica di Nonce

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Nonce sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Nonce, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Nonce, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Nonce; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Nonce.

Contributi all'araldica del cognome Nonce

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Nonce non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Nonce. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Nonce, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Nonce, spiegato in modo semplice e facile.

  • Abbracciato - 1. termine erroneamente usato dalla frizione. (V. Embradado). 2. Detto da alcuni autori dell'animale che hanno le braccia sollevate contemporaneamente con l'intenzione di abbracciare o fare affidamento sebbene senza toccare.
  • Aguila d'Italia - 1. È rappresentato con una sola testa, ali separate, ma non sollevate e incollate.
  • Altoparlanti, armi - 1. Sono quelli rappresentati da una figura, che si riferisce e designa il cognome del lignaggio che rappresentano e interpreta graficamente il cognome.
  • Anorada Cruz Bifida - 1. Si dice della croce la cui testa è divisa in due punti acuti uno verso la mano destra e l'altro verso il sinistro e lo squillo. È invertito.
  • Cartela sdraiata - 1. Cartela a cui contrariamente alla sua posizione naturale è in posizione orizzontale.
  • Cipresso - 1. Albero che è dipinto con il tronco dritto e la tazza conica finita in punta.
  • Crown of the Infantes de Castilla - 1. Come quello reale, ma senza fascia.
  • Cruz è partito - 1. Croce formata da semicerchi all'esterno.
  • Inchiodato - 1. Si dice del pezzo, le cui unghie sono di smalto diverso rispetto alla figura principale.
  • Langrave Crown - 1. Simile a quello del Duca tedesco. (Cfr. Crown of Duke German).
  • pensionato - 1. Quando un pezzo in movimento di un bordo dello scudo, mostra solo una parte della sua estensione. 2. Si dice anche quando due mobili o cifre mantengono una distanza all'indietro.
  • ruota di mulino - 1. È rappresentato con pietra, rotondo e striato in diverse direzioni con un albero o una mano di ferro al centro o senza di essa. Solo la metà di questa ruota è anche disegnata in alcuni scudi di armi. Simbolo di lavoro, abbondanza e forza.
  • Santo sepolcro, ordine del - 1. Ordine militare istituito in Oriente in occasione delle Crociate e successivamente istituito in Spagna nel 1141.
  • Terra - 1. Il pianeta Terra è rappresentato come un pallone con piede. 2. È anche rappresentato con: colline, montagne, pianure, rocce, rocce.
  • Vano - 1. Termini usati in alcuni antichi nobili per descrivere il pezzo o il vuoto o la figura vuota all'interno di consentire al campo di scudo. (V. vuoto, buio, vuoto, vuoto, vuoto, vano.).
  • visconte - 1. Commissario o delegato nominato dal conteggio per governare invece. Titolo d'onore e dignità davanti al barone. 2. Biscount Crown. (V. corone, caschi, casco Vizconde, Yelmos).