Il cognome Strauti: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Strauti, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Strauti. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Strauti appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Strauti.
L'araldica di Strauti, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Strauti nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Strauti, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Strauti per voi.
Stemma, stemma e araldica di Strauti
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Strauti sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Strauti, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Strauti, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Strauti; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Strauti.
Contributi all'araldica del cognome Strauti
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Strauti non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Strauti. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Strauti, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Strauti, spiegato in modo semplice e facile.
- Band-Semeifaja - 1. pezzo che deriva dall'unione della band e mezzo sinistro della cintura
- Corona di delfina di Francia - 1. Si differenzia dal Royal di Francia avendo al posto di otto fasce per la testa, quattro delfini, le cui code unite sono chiuse da un doppio fiore di LIS.
- Cremisi - 1. Colore simile al viola. (V. Purple).
- Davanti - 1. Termine usato per designare la figura umana, inserire questa situazione.
- Gallo - 1. Ave. La sua posizione regolare è il profilo, si dice che creato o bibliote. Si dice anche cantante, quando si disegna con un becco aperto e audace se solleva la gamba destra.
- Galoppo - 1. Si dice dell'animale nella postura e nell'azione di Galop.
- Gerusalemme, Cruz - 1. Croci potenziate che trasportano quattro croci nei fori delle loro braccia, che possono essere semplici o anche potenti.
- Holding, AngLesada - 1. pezzo il cui profilo è costituito da semicerchi tangenti. 2. I pezzi o la croce, la cui parte esterna è formata da piccoli cerchi. 3. Linea di partizione formata da piccoli semicerchi, con le punte. (V. Anglelada, a
- Janus - 1. Uno degli antichi dei di Roma. È rappresentato con due volti opposti, uno che guarda il futuro o l'Occidente, e l'altro che guarda il passato o verso est. Per lui è dovuto al nome del mese di gennaio (Janarius), mese consacrato a Jano.
- Jionado a Cruz - 1. Si dice dello scudo formato dal movimento Jirones del boss, la punta e i fianchi che convergono al centro. Conosciuto anche come antico Jionado.
- Llana, Cruz - 1. Si dice della croce le cui braccia sono senza alcun punto di vista. (V. Cruz Llana).
- Nazione, armi di - 1. Sono quelli usati da nazioni, regni e repubbliche.
- Nobile genealogia - 1. Storia e ricerca delle famiglie nelle loro origini le cui armi appaiono o hanno il diritto di apparire nei libri chiamati Blassonari, nobili, Armorial.
- ombra - 1. È la figura o l'ombra che dà una figura con una passione molto debole in cui si vede il campo dello scudo, di solito si applica al sole o al leone.
- Ombreggiato - 1. detto dei pezzi e delle figure che non sono piatte e segnano un'ombra. In alcuni trattati è indicato che i mobili devono essere dipinti, senza ombre o rilievi.
- Persavor - 1. Ufficiale di armi o araldo della categoria inferiore soggetta all'autorità del re di Armas.
- Poster naturale - 1. Cartela rappresentata per mezzo di una striscia arrotolata alle sue estremità.
- Ricohombre - 1. Quello che apparteneva alla prima nobiltà della Spagna. Ha ricoperto la posizione palatina o amministrativa, promuovendo parte del Consiglio reale e prese parte alle Cortes.
- Signore - 1. Titolo onorario con cui si distinguono i membri dell'alta nobiltà inglese.
- Straniera - 1. Quando uno stemma non è soggetto alle regole del blazon. 2. Si dice di armi false.