Il cognome 'mote: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è 'mote, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome 'mote. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome 'mote appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome 'mote.
L'araldica di 'mote, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome 'mote nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome 'mote, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome 'mote per voi.
Stemma, stemma e araldica di 'mote
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome 'mote sono particolarmente interessate allo stemma del cognome 'mote, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome 'mote, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome 'mote; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di 'mote.
Contributi all'araldica del cognome 'mote
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome 'mote non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi 'mote. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di 'mote, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di 'mote, spiegato in modo semplice e facile.
- Aquila - 1. Ci sono innumerevoli progetti e rappresentazioni. Tranne la descrizione al contrario, la sua posizione regolare è con le ali estese e sollevate, la coda bassa e sparsa, a volte è rappresentata incoronata e talvolta, cioè con il
- Attributi nobili. - 1. Questo gruppo corrisponde a corone, caschi, top, lambrequins, mantelli, veneras. Segni di araldica particolari per determinare la qualità dell'individuo che li usa. Non sono ereditari e riflettono la personalità di coloro che li usano. Non è introdotto
- AVELLANA Cross - 1. Croce formata da quattro nocciole.
- Caldaia - 1. Figura che generalmente trasporta le maniglie sollevate e talvolta gringolate. Di solito è dipinto a sciabola.
- Capitale - 1. pezzo ornamentale situato all'estremità e all'inizio delle colonne. È normalmente rappresentato naturalmente.
- Cappo napoleonico - 1. L'imperatore Napoleone, ha sostituito la corona della nobiltà a cui ha istituito diversi progetti di cappucci, sempre corrugati con piume il cui numero indicava la dignità di colui che era posseduto.
- compensato - 1. Si dice di qualsiasi pezzo o figura che porta come presidio un filetto, tranne che da una delle sue estremità.
- Comunità, armi - 1. Sono i blazon corretti a società, istituzioni, congregazioni religiose, associazioni.
- Crown of Prince of Astuias - 1. uguale al reale della Spagna, ma con quattro fasce. Appartiene all'erede della corona di Spagna.
- Dente - 1. Mulino o ruota da dente, di solito smalto di argento o oro. 2. Secondo un termine equivalente al Lunnel. (V. Lunel). 3. I denti dentali umani sono generalmente dipinti al naturale con le loro radici, indicano la quantità e la posizione.
- Hannover Corona - 1. Simile al vero inglese.
- Mancia - 1. Si dice del terzo inferiore dello scudo. (V. punto dello scudo, proporzioni). 2. In Punta Locution usata per designare gli oggetti che possono essere uno o più di essi posizionati nella parte inferiore del campo. (V. Pira).
- organizzare - 1. Composizione araldica che viene utilizzata per rappresentare armi diverse in un singolo blazon, generalmente per distinguere le varie alleanze familiari che contengono uno scudo. 2. Organizzazione delle varie figure, mobili, pezzi e ornamenti che co
- rifinito - 1. I pezzi le cui estremità non toccano i bordi del blazon. 2. Diceva anche della lama, della croce o del pezzo che non tocca i bordi dello scudo. (V. abbreviato).
- rosso - 1. Nome araldico del colore rosso. È rappresentato graficamente da linee verticali. Simbolo: valore, forza e intrepidità e fede dei martiri. 2. Esiste negli Armori francesi e tedeschi dei Quattordici
- Scudo di famiglia - 1. Sono formati dalla caserma o dalla caserma esclusivamente al primo cognome.
- Squillo - 1. Detto dell'animale, generalmente il bufalo, e secondo alcuni scrittori, il bue o il toro possono anche essere inclusi con il muso attraversato da un anello.
- Swarthy - 1. Termine usato da alcuni antichi autori per il colore della sciabola. (V. Sabre).