Il cognome ágústsson: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è ágústsson, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome ágústsson. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome ágústsson appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome ágústsson.
L'araldica di ágústsson, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome ágústsson nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome ágústsson, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome ágústsson per voi.
Stemma, stemma e araldica di ágústsson
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome ágústsson sono particolarmente interessate allo stemma del cognome ágústsson, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome ágústsson, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome ágústsson; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di ágústsson.
Contributi all'araldica del cognome ágústsson
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome ágústsson non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi ágústsson. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di ágústsson, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di ágústsson, spiegato in modo semplice e facile.
- Acanto - 1. Detto delle foglie di Acanthus che sono messe nelle corone.
- Animato - 1. Il termine usato per indicare la testa di qualsiasi animale, che anche separata mostra la vita negli occhi, di solito sono rappresentati con gules o oro.
- Attributi nobili. - 1. Questo gruppo corrisponde a corone, caschi, top, lambrequins, mantelli, veneras. Segni di araldica particolari per determinare la qualità dell'individuo che li usa. Non sono ereditari e riflettono la personalità di coloro che li usano. Non è introdotto
- Campo di scudo - 1. Spazio o superficie che forma l'interno dello scudo, su cui sono distribuiti i diversi elementi che formano lo scudo come i pezzi e le figure. (V. Partizioni).
- Capo in capo - 1. Triangolo Curvilíneo che ha il suo vertice al centro dello scudo e la sua base nella parte superiore di esso.
- Carapeteiro - 1. Albero autentico dell'Araldica Portoghese che trasporta sette armi. Il suo uso è puramente araldico. (V. Crequil).
- Contromarcia - 1. Riga di tacche di diversi smalti sulla stessa cintura, bastoncino, banda o bar, non corrispondente. (Vedi contromisella, crenellata).
- Corna - 1. Quando un animale è rappresentato con la sua cornice che è suo, sempre con le parti più acute o terminali indirizzate al boss.
- Lazarista - 1. Ordine dei cavalieri istituiti nei luoghi santi, il cui scopo era quello di frequentare i lebbrosi. Il suo distintivo era una croce a otto, come una stella, Sinople. 2. Cavaliere appartenente a detto ordine.
- Livrea - 1. La biblioteca può essere onore, cerimonia e servizio. I primi erano e sono usati dai sovrani, dai grandi signori, militari e signori degli ordini. Il secondo per i re di armi, araldi, faraute, perseveranti, cavalca
- Re delle armi - 1. Posizione al servizio del re sovrano, la sua missione consisteva nei tempi passati, essere portatore della Dichiarazione di guerra e pubblicare La Paz, preparare gli scudi di armi secondo le regole del blazon che si tratti di famiglia o comuni. Vestito
- Sagomato - 1. Figura che nel suo contorno sia profilato da diversi smalti. (V. Connn, profilato).
- Semipalo-Barra - 1. pezzo composito derivante dall'unione della metà superiore del bastone e della barra.
- SILS - 1. Sono quelli delle scale e se non lo specificano avranno lo stesso smalto del resto della figura.
- Testa della banda - 1. È il risultato dell'unione del boss e della band.
- Vallar - 1. Si dice della corona Vallar che alcuni dei suoi componenti sono stati modificati imitando il Paliza. (V. Corona Vallar).