Il cognome águila: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è águila, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome águila. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome águila appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome águila.

L'araldica di águila, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome águila nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome águila, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome águila per voi.

Stemma, stemma e araldica di águila

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome águila sono particolarmente interessate allo stemma del cognome águila, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome águila, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome águila; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di águila.

Contributi all'araldica del cognome águila

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome águila non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi águila. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di águila, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di águila, spiegato in modo semplice e facile.

  • Amicizia - 1. Disse per alcuni all'alleanza manuale, fede, mani legate. (V. Hand Alliance).
  • Bureaulada Cruz - 1. È la croce che viene caricata con bozze.
  • Celmetto Doncel - 1. Casco di ferro o in acciaio, impostato sul lato a mano destra, con visiera aperta senza rack.
  • Cintura a banda - 1. pezzo che consiste nell'unione della cintura e nella parte inferiore della band.
  • cittadina - 1. A differenza della città, di solito è rappresentato da file di case su alcune seguite da altri e in tre o quattro ordini come cintura, al centro un campanile viene solitamente aggiunto a una padronanza meteorologica. Negli scudi antichi appare l
  • Cruz de San Andrés - 1. Croce formata da due traverse collocate in ASPA. (V. Cruz ASPA).
  • Eanzado - 1. Si dice di ogni animale rappresentato nell'atteggiamento della corsa, in particolare il cervo.
  • Frusta - 1. Tenda flessibile in pelle o corda flessibile.
  • Leone ridotto - 1. Termine usato per designare il leone che è sostenuto nelle sue stanze posteriori.
  • Margrave Corona - 1. Simile ai Duchi della Germania. La corona aperta faceva circolare con armiños con tre fasce, unita nella parte superiore, in perle trascorse.
  • Principessa - 1. Gli infanti di Spagna portano il loro scudo a Losanje, con una corona di un bambino, mettendo le armi piene e non scambiate, adornate con due palme verdi, come le regine.
  • Reticolo - 1. Si dice dello scudo congelato, quando i punti di incrocio del sito sono bloccati da un diverso smalto. (V. raccolto).
  • Rose di ferro - 1. Null come pezzo in araldica spagnola, ma esistente nell'armatura francese. È costituito da una croce di ferro diffusa e cantata con quattro fiori che si convergono nella punta ai lati della croce.
  • Surmontada - 1. Figura che porta a un altro sopra di esso, ma senza toccarlo.
  • Tridente - 1. Si dice del pezzo o delle parti di tre denti.
  • Vano - 1. Termini usati in alcuni antichi nobili per descrivere il pezzo o il vuoto o la figura vuota all'interno di consentire al campo di scudo. (V. vuoto, buio, vuoto, vuoto, vuoto, vano.).