Il cognome Aage: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aage, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aage. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aage appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aage.
L'araldica di Aage, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aage nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aage, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aage per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aage
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aage sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aage, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aage, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aage; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aage.
Contributi all'araldica del cognome Aage
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aage non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aage. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aage, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aage, spiegato in modo semplice e facile.
- A caccia - 1. Termine usato da alcuni autori, detto dall'animale che è rappresentato in azione per cacciare.
- Bomba - 1. Questa figura è normalmente rappresentata sotto forma di una palla e che esce una fiamma.
- Colero - 1. Termine usato da alcuni antichi autori per definire il leone che nasconde la coda. (V. codardo).
- Cruz de San Andrés - 1. Croce formata da due traverse collocate in ASPA. (V. Cruz ASPA).
- Foglio marino - 1. Foglio di cordeforme e rifinito, trembole o ovale nella parte interna, secondo alcune armature europee. Figura molto usato nell'araldica tedesca.
- Jirondo - 1. Si dice dello scudo tagliato, della festa, della fetta e del trchado, componendo otto brandelli che convergono al centro o al cuore dello scudo. I brandelli devono essere alternati a metallo e colore. Il jionado può essere addestrato o accidentale. Qua
- Leopardo - 1. È rappresentato in una postura stagista con la testa dritta, che mostra i due occhi con la coda inarcata. Se questo viene sollevato, viene chiamato un faro o dilagante. Come i leoni se sono in numero di due, viene posizionato un fronte
- ombra - 1. È la figura o l'ombra che dà una figura con una passione molto debole in cui si vede il campo dello scudo, di solito si applica al sole o al leone.
- Ombreggiato - 1. detto dei pezzi e delle figure che non sono piatte e segnano un'ombra. In alcuni trattati è indicato che i mobili devono essere dipinti, senza ombre o rilievi.
- organizzare - 1. Composizione araldica che viene utilizzata per rappresentare armi diverse in un singolo blazon, generalmente per distinguere le varie alleanze familiari che contengono uno scudo. 2. Organizzazione delle varie figure, mobili, pezzi e ornamenti che co
- Pesce - (V. Fish).
- Rami - 1. I rami dell'albero sono generalmente rappresentati con peccatori, frutta o colore frondoso.
- Rampante Leon - 1. Il leone dilagante è la figura più usata nell'araldica spagnola e, in misura minore, nell'europea, la sua posizione è quella sollevata sulle stanze posteriori con gli artigli anteriori in una posizione di attacco. (Vedi dilagante).
- Re delle armi - 1. Posizione al servizio del re sovrano, la sua missione consisteva nei tempi passati, essere portatore della Dichiarazione di guerra e pubblicare La Paz, preparare gli scudi di armi secondo le regole del blazon che si tratti di famiglia o comuni. Vestito
- sfollato - 1. Termine usato per designare il pezzo di cui la metà della lunghezza si sposta sul lato a mani destra, sinistra verso il boss o la punta dello scudo. Mantieni il contatto solo con l'altra metà per un punto e la cintura. Se la linea di separazione
- SILS - 1. Sono quelli delle scale e se non lo specificano avranno lo stesso smalto del resto della figura.
- Steely - 1. smalto usato in diverse armature europee. Non esistente in Spagna
- Stretto - 1. Si dice che la croce sia diminuita a metà della sua larghezza si adatta ai mobili e ai dati di accompagnamento. Piece onorevole ridotto.