Il cognome Aalgaard: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aalgaard, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aalgaard. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aalgaard appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aalgaard.
L'araldica di Aalgaard, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aalgaard nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aalgaard, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aalgaard per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aalgaard
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aalgaard sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aalgaard, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aalgaard, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aalgaard; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aalgaard.
Contributi all'araldica del cognome Aalgaard
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aalgaard non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aalgaard. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aalgaard, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aalgaard, spiegato in modo semplice e facile.
- Anorada Cruz Bifida - 1. Si dice della croce la cui testa è divisa in due punti acuti uno verso la mano destra e l'altro verso il sinistro e lo squillo. È invertito.
- Aquila - 1. Ci sono innumerevoli progetti e rappresentazioni. Tranne la descrizione al contrario, la sua posizione regolare è con le ali estese e sollevate, la coda bassa e sparsa, a volte è rappresentata incoronata e talvolta, cioè con il
- Barbaja - 1. pezzo che consiste nell'unione della cintura e nella metà inferiore della barra
- Bordura alternativa - 1. Detto da alcuni autori della Bordura attraverso i quali si verificano diversi pezzi o figure uno dietro l'altro lungo la Bordura.
- Cabo de Armería - 1. Si dice del parente principale, capo del suo lignaggio a Navarra. Chiamato anche Palacio Cabo. (V. Cabo de Armería).
- Calzature - 1. Si dice dello scudo diviso per due diagonali che lasciano gli angoli principali, essendo sulla punta dello scudo.
- Corona belga - 1. Simile agli spagnoli e a quello della Baviera. (Vedi Corona della Baviera, Corona spagnola).
- Crenellato a Gibelin. - 1. Tipo di incoraggiamento con gli anziani delicati, tipici dell'araldica medievale italiana e ampiamente utilizzata in Catalogna.
- Crown of Prince of Astuias - 1. uguale al reale della Spagna, ma con quattro fasce. Appartiene all'erede della corona di Spagna.
- Fianco - 1. Sono i lati dello scudo chiamato lato a mano destra e lato sinistro. (V. fianco).
- Gerusalemme, Cruz - 1. Croci potenziate che trasportano quattro croci nei fori delle loro braccia, che possono essere semplici o anche potenti.
- mitra - 1. Figura o copricapo correttamente ecclesiastiche usate dal Papa di Roma nelle grandi cerimonie religiose, vescovi, abati, rappresentati con oro o argento, con l'oro o l'argento ines.
- Poster naturale - 1. Cartela rappresentata per mezzo di una striscia arrotolata alle sue estremità.
- Stagista - 1. Si dice di ogni animale rappresentato in un atteggiamento di camminare, di solito nella direzione del fianco a mano destra dello scudo. Alcuni scrittori usano questo termine erroneamente per indicare una figura umana posta o in un atteggiamento di muov
- Tahalí - 1. Ampia fascia in pelle che si tiene dalla spalla destra fino alla vita e che contiene la spada.
- Trofeo - 1. Insieme di armi e badge militari raggruppati con un po 'di simmetria, come proiettili, cannoni, fucili, granate, picas, tamburi, ecc.