Il cognome Aalili: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Aalili, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aalili. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aalili appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aalili.

L'araldica di Aalili, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aalili nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aalili, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aalili per voi.

Stemma, stemma e araldica di Aalili

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aalili sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aalili, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aalili, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aalili; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aalili.

Contributi all'araldica del cognome Aalili

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aalili non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aalili. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aalili, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aalili, spiegato in modo semplice e facile.

  • Appendice - 1. Questo termine viene applicato agli animali se rappresentato con arti, coda, corna e unghie di diversi smalti.
  • Banda di banda - 1. pezzo che è il risultato dell'unione della band e del piede.
  • Colonna rotta - 1. Una colonna, rotta in due metà, rappresenta la forza nell'araldica.
  • Controbosco - 1. Riga di tacche di diversi smalti sulla stessa cintura, stick, banda o barra, non corrisponde a quelle sopra con il fondo (v. Contrabbretici, contrabbondanti).
  • Corona di delfina di Francia - 1. Si differenzia dal Royal di Francia avendo al posto di otto fasce per la testa, quattro delfini, le cui code unite sono chiuse da un doppio fiore di LIS.
  • Corona trionfale - 1. Con foglie di baia. Simbolo della vittoria. Ai generali dell'esercito fu concesso che avevano vinto in una battaglia importante sconfiggendo il nemico.
  • Di fronte - 1. Applicare agli animali che guardano nella direzione opposta.
  • Il quarto - 1. Termine usato da alcuni vecchi araldisti per nominare la caserma. (V. caserme).
  • La testa di re - 1. È rappresentato in profilo o fronte, con la barba e incoronata al vecchio.
  • Perchada - 1. Quando un uccello viene posizionato su rami o tronchi.
  • Pezzo tagliato - 1. Questi pezzi hanno avuto origine per distinguere le armi usando come Brisury per differenziare le armi principali del secondo. In altri assemblaggi i tagli vengono utilizzati per diffamare le armi della persona che ha commesso un crimine così
  • Ricamato - 1. Si dice di ogni pezzo che ha il bordo del diverso smalto. È sinonimo di filetto. Utilizzato a croci, fasce, confaloni, chevrone e temi e temi. ecc., che hanno i bordi di diversi smalti e che è regolarmente un filetto della sesta parte del
  • Shyan - 1. Termine usato per designare animali che mancano della lingua, delle unghie, della coda. 2. Si dice che le armi bianche con la punta rotta, le cui imperfezioni nelle figure e nei pezzi sono una nota di punizione. 3. detto dello scudo in cui sono stati r
  • Tenente generale - 1. Posizione militare in Spagna. Circondano la loro candela o il loro stendardo o altri distintivi della loro posizione con sei bandiere e sei standard. Queste portano armi reali ricamate nel loro centro.
  • Tronco - 1. Si dice che il bastone o il pezzo rotto a pezzi, senza perdere la forma della tua figura. (V. troncato).
  • Vívora - 1. Snake. È rappresentato, messo in bastone e ondata o mostra solo il collo e la testa da una caldaia, nelle sue maniglie o in vasi, copone o finendo una croce o altri pezzi, quindi vengono chiamati nel linguaggio araldico gringolato. Somma