Il cognome Aanan: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Aanan, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aanan. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aanan appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aanan.

L'araldica di Aanan, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aanan nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aanan, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aanan per voi.

Stemma, stemma e araldica di Aanan

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aanan sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aanan, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aanan, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aanan; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aanan.

Contributi all'araldica del cognome Aanan

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aanan non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aanan. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aanan, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aanan, spiegato in modo semplice e facile.

  • Abito ovale - (V. vestito).
  • Aquila - 1. Ci sono innumerevoli progetti e rappresentazioni. Tranne la descrizione al contrario, la sua posizione regolare è con le ali estese e sollevate, la coda bassa e sparsa, a volte è rappresentata incoronata e talvolta, cioè con il
  • Chevron fallito - 1. Questo termine viene applicato al chevron in cui è separato il vertice di quest'ultimo. (V. non riuscito).
  • Controbosco - 1. Riga di tacche di diversi smalti sulla stessa cintura, stick, banda o barra, non corrisponde a quelle sopra con il fondo (v. Contrabbretici, contrabbondanti).
  • Croce bipartita - 1. Cruz alle cui estremità sono corrispondenti o separate.
  • Cruz Chief - 1. È il risultato dell'unione del boss e della croce.
  • Dellado - 1. Termine usato per designare il pezzo il cui profilo è costituito da piccoli denti. 2. Secondo alcuni trader lo spazio tra ogni dente se è circolare. (V. Danchado).
  • di fronte - 1. Si dice che lo scudo tagliato la cui linea di divisione è la seconda parte dei triangoli smaltati dall'uno all'altro. (V. da uno all'altro).
  • Doppio contatore -allegato - 1. Detto da alcuni autori del pezzo doppiamente incoraggiato da entrambe le parti, ma le loro aperture non coincidono, cioè sono alternate da una parte all'altra. (V. CounterBown).
  • Llana, Cruz - 1. Si dice della croce le cui braccia sono senza alcun punto di vista. (V. Cruz Llana).
  • Mancia - 1. Si dice del terzo inferiore dello scudo. (V. punto dello scudo, proporzioni). 2. In Punta Locution usata per designare gli oggetti che possono essere uno o più di essi posizionati nella parte inferiore del campo. (V. Pira).
  • Quinta cintura - 1. Termine usato dall'araldista spagnolo, equivalente a Quinquefolia. (V. quinquefolio)
  • Scintillante - 1. Si dice del pezzo che termina in punte acute. (V. Vibrate).
  • Scudo personale - 1. Composto dalle caserme corrispondenti alle armi primitive, con i collegamenti che sono stati aggiunti.
  • Semipalo-faja - 1. pezzo composito derivante dall'unione della metà superiore del bastone e della cintura.
  • SILS - 1. Sono quelli delle scale e se non lo specificano avranno lo stesso smalto del resto della figura.
  • Squillo - 1. Detto dell'animale, generalmente il bufalo, e secondo alcuni scrittori, il bue o il toro possono anche essere inclusi con il muso attraversato da un anello.
  • Terra - 1. Il pianeta Terra è rappresentato come un pallone con piede. 2. È anche rappresentato con: colline, montagne, pianure, rocce, rocce.