Il cognome Aanger: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aanger, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aanger. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aanger appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aanger.
L'araldica di Aanger, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aanger nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aanger, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aanger per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aanger
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aanger sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aanger, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aanger, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aanger; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aanger.
Contributi all'araldica del cognome Aanger
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aanger non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aanger. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aanger, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aanger, spiegato in modo semplice e facile.
- Abito ovale - (V. vestito).
- Ameda - 1. pezzo simile al poster, ma di maggiore lunghezza. Utilizzato nell'armatura anglo -saxon.
- Aratro - 1. Labranza apero. È rappresentato a guardare la mano destra dello scudo.
- Carta - 1. Unione di diversi semicerchi che coprono il campo dello scudo che formano una mesh, la massa è uguale a quella del filetto. Questi semicerchi sono collocati nella cintura che imita le scale di un pesce. Solo il bordo delle scale è il bloccato che può e
- Ci vediamo in Stick - 1. Detto di vederti mettere in una situazione di bastone.
- Corda - 1. Le catene sono rappresentate in banda, Orla, ASPA con Orla, cintura, ecc. Le catene appaiono negli spagnoli e portoghesi blazon, alludendo al fatto che il re Moro Miramamolín aveva il campo di Las Navas de Tolosa in cui Sancho VIII
- Cruz de Avis - 1. Cruz Flordelisada de Sinople, adottato dall'ordine portoghese di Avis.
- Cruz-Chevronada - 1. Termine usato per designare l'unione della croce e del Chevron.
- Fuso. - 1. Si applica agli alberi i cui tronco e rami sono di smalto diverso rispetto al loro tronco. 2. Quando la lancia, il prurito, la bandiera, porta il manico o il supporto di un smalto diverso da quello che è corretto.
- Old Gironado - 1. Si dice dello scudo jironed in una croce o croce di San Andrés.
- Potenza - 1. Figura che termina sotto forma di "T".
- questo cosa - 1. Spada di allevamento lungo e stretto della sezione triangolare di punte molto affilate armi bianca adatto a ferire (affondo).
- Stigma - 1. segnale o marchio nel corpo umano. È rappresentato sotto forma di un dolore sanguinante, che simboleggia le piaghe dei piedi, le mani e il lato di Gesù Cristo.
- Stretto - 1. Si dice del pezzo o della figura, campo dello scudo soggetto a una cintura.
- Tovaglia - 1. pezzo curvilineo o triangolare della tenda o scudo di Mantelado. (V. cortinata, Mantelado).
- Vano - 1. Termini usati in alcuni antichi nobili per descrivere il pezzo o il vuoto o la figura vuota all'interno di consentire al campo di scudo. (V. vuoto, buio, vuoto, vuoto, vuoto, vano.).