Il cognome Aardappel: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aardappel, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aardappel. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aardappel appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aardappel.
L'araldica di Aardappel, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aardappel nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aardappel, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aardappel per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aardappel
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aardappel sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aardappel, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aardappel, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aardappel; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aardappel.
Contributi all'araldica del cognome Aardappel
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aardappel non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aardappel. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aardappel, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aardappel, spiegato in modo semplice e facile.
- Band-Semeifaja - 1. pezzo che deriva dall'unione della band e mezzo sinistro della cintura
- Bomba - 1. Questa figura è normalmente rappresentata sotto forma di una palla e che esce una fiamma.
- Bordura composta da Castilla y León - 1. Detto da alcuni autori della Bordura inventata e alternata con un leone e un castello, simboli dei regni di Castilla y León.
- Contrafilete - 1. Si dice del pezzo che indossa due filetti. (V. filetto, Threchor).
- Corona dei re dell'Aragona - 1. uguale alla corona reale spagnola, ma senza alcuna fascia.
- Drago - 1. Il leone viene generalmente applicato a ogni animale la cui parte del corpo termina in Dragon, in particolare la coda.
- Flanchis - 1. Il termine usato per designare una figura sotto forma di SoTuer Abcisa e Small, può andare sul campo da solo o in molti di essi. (V. Flanquis).
- Mezzo volo giù - 1. Le punte del mezzo volo o dell'ala devono puntare nella direzione dello scudo.
- Patrocato, armi di - 1. Sono quelli che distinguono una fondazione o mecenate, possono portare in memoria dell'Istituto.
- pensionato - 1. Quando un pezzo in movimento di un bordo dello scudo, mostra solo una parte della sua estensione. 2. Si dice anche quando due mobili o cifre mantengono una distanza all'indietro.
- Posti posteriori - 1. Termine usato da alcuni autori per designare le figure che stanno girando le spalle o gli opposti.
- Quercia - 1. albero rappresentato da tronco osseo e rami tortuosi. Tutto è di solito presentato con peccapople, naturale, impegnato. Simbolo di solidità, forza, virtù e resistenza. La quercia araldica medievale è rappresentata con tronco e quattro rami cross.
- Royal Crown of Polonia - 1. Simile allo spagnolo, Surmontada di un'aquila d'argento.
- schierato - 1. detto dell'aquila o di qualsiasi uccello, che porta le ali schierate.
- Tahalí - 1. Ampia fascia in pelle che si tiene dalla spalla destra fino alla vita e che contiene la spada.
- Vano - 1. Termini usati in alcuni antichi nobili per descrivere il pezzo o il vuoto o la figura vuota all'interno di consentire al campo di scudo. (V. vuoto, buio, vuoto, vuoto, vuoto, vano.).