Il cognome Aaron: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Aaron, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Aaron. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Aaron appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Aaron.
L'araldica di Aaron, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Aaron nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Aaron, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Aaron per voi.
Stemma, stemma e araldica di Aaron
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Aaron sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Aaron, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Aaron, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Aaron; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Aaron.
Contributi all'araldica del cognome Aaron
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Aaron non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Aaron. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Aaron, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Aaron, spiegato in modo semplice e facile.
- Ameda - 1. pezzo simile al poster, ma di maggiore lunghezza. Utilizzato nell'armatura anglo -saxon.
- Arancia - 1. Uno dei colori dell'araldica inglese. Quando lo disegna in bianco e nero, è rappresentato da linee diagonali che vanno dal sinistro cantone sterile del boss, alla mano destra della punta, attraversato da linee orizzontali, riempiendo l'intero campo del
- Avis, Order of the Avis - 1. Ordine militare già estinto, fondato in Portogallo nel 1162, chiamato anche Ordine di San Benito de Avis. Porta Flordelisada Cruz di Sinople. (V. Alcántara).
- Bretesado - 1. Si dice del pezzo che trasporta i combattimenti in tutte le sue parti, inferiori, superiori e lati o bordi dello scudo.
- Calzature - 1. Si dice dello scudo diviso per due diagonali che lasciano gli angoli principali, essendo sulla punta dello scudo.
- Collegato - 1. I pezzi circondati o abbracciati a spirale con gli altri. 2. Le mani collegate tra loro. 3. Si dice anche del quadruped a un altro. (V. Acolado).
- Convento - 1. Il convento deve essere rappresentato da due o tre campane unite da tele, con una porta ciascuna.
- Flanchis - 1. Il termine usato per designare una figura sotto forma di SoTuer Abcisa e Small, può andare sul campo da solo o in molti di essi. (V. Flanquis).
- Gironado in SoTuer - (V. Jionado in ASPA).
- Grotta - 1. È rappresentato in semicerchio irregolare caricato su una montagna, di diverso smalto.
- Mezzo volo giù contornato - 1. La sua posizione è il contrario intorno al mezzo volo in basso.
- Partizione straordinaria - 1. È la partizione formata dalla fetta il trchado e la diapositiva. Partizione molto rara in spagnolo, europeo e difficile Blasonar Araldry. 2. Partizione formata dal taglio, dalla festa e dal semiparita verso la punta.
- Piede flordelisado, croce di - 1. Si dice della croce il cui piede termina sotto forma di un fiore di Lis.
- Sbirciato - 1. detto di chiunque si affaccia su una finestra, muro. Termine equivalente al nascente, secondo alcuni autori. (V. Nascent).
- Spettro - 1. pezzo composito derivante dall'unione del boss e da un bastone che tocca il fianco a mano destra. Utilizzato nell'armatura italiana.
- Vane - 1. Specie di abito o copricapo della testa, come un Lambrequin chiamato Vane meteorologica o il volante dagli anziani araldi, legato dietro il casco con una benda o una treccia composta da nastri e corde intrecciate con i colori dello scudo, girato verso