Il cognome Abaco: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abaco, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abaco. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abaco appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abaco.
L'araldica di Abaco, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abaco nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abaco, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abaco per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abaco
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abaco sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abaco, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abaco, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abaco; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abaco.
Contributi all'araldica del cognome Abaco
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abaco non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abaco. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abaco, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abaco, spiegato in modo semplice e facile.
- Band-Semeifaja - 1. pezzo che deriva dall'unione della band e mezzo sinistro della cintura
- Calzature curvilineo - 1. Si dice dello scudo diviso per due diagonali curve che lasciano gli angoli principali, essendo sulla punta dello scudo.
- Campo di scudo - 1. Spazio o superficie che forma l'interno dello scudo, su cui sono distribuiti i diversi elementi che formano lo scudo come i pezzi e le figure. (V. Partizioni).
- capo sostenuto - 1. Si dice che il terzo inferiore del boss sia di smalto diverso da quello rispetto al campo dello scudo.
- Danimarca corona - 1. Simile a quello della Svezia, ma Surmontada di una croce tremante.
- Dignità corona - 1. È la corona che corrisponde a una dignità civile, ecclesiastica o militare per la sua posizione e che, secondo la maggior parte dei tradisti, corrisponde a lievi varianti a quelle di Duke, Marchese, Conde e Vizconde.
- Gallo - 1. Ave. La sua posizione regolare è il profilo, si dice che creato o bibliote. Si dice anche cantante, quando si disegna con un becco aperto e audace se solleva la gamba destra.
- Heurtes - 1. detto da alcuni autori al Roeles de Azur. (V. Roel).
- Il casco di Prince - 1. Casco dorato, Ajar, fiancheggiato da gules e davanti.
- Martello - 1. È rappresentato in araldica con la mano destra e la maniglia messa in bastone, guardando la punta.
- Noce - 1. Il frutto di noce è rappresentato in una forma ovoidale naturale o peccata.
- Orchilar - 1. Si dice del pezzo presentato in forma forcella. Come la coda León, che a volte è divisa in due.
- Posti posteriori - 1. Termine usato da alcuni autori per designare le figure che stanno girando le spalle o gli opposti.
- schierato - 1. detto dell'aquila o di qualsiasi uccello, che porta le ali schierate.
- Secondi-na - 1. Figlio o figlia che non è il primogenito della progenie di una famiglia in cui c'è Mayorazgo.
- Stretto - 1. Si dice che la croce sia diminuita a metà della sua larghezza si adatta ai mobili e ai dati di accompagnamento. Piece onorevole ridotto.
- Surmontada - 1. Figura che porta a un altro sopra di esso, ma senza toccarlo.
- Torrent - 1. corso acqua rapido e irregolare di bassa lunghezza il cui percorso cresce bruscamente e violentemente. È rappresentato tra due montagne o rocce, dipinte con azzurro e colore d'argento. L'abbondanza di cose appare e simboleggia la grande concorrenza di
- Verbesor Crown - 1. Antico titolo di Catalogna. Cerchio d'oro a smalto.
- viso - 1. Il volto umano del suo colore naturale o di altri smalti che ammette che l'araldica è di solito dipinta. Può essere rappresentato in profilo o fronte.