Il cognome Abalasei: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abalasei, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abalasei. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abalasei appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abalasei.
L'araldica di Abalasei, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abalasei nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abalasei, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abalasei per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abalasei
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abalasei sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abalasei, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abalasei, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abalasei; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abalasei.
Contributi all'araldica del cognome Abalasei
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abalasei non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abalasei. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abalasei, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abalasei, spiegato in modo semplice e facile.
- Batteria Bretesada - 1. La batteria Bretested è intesa in quanto è formata da Bretes. (V. Bretesado).
- Casa del paratge - 1. Hidalgo de Cataluña. Equivalente al Hidalgo de Castilla e alla Fanzón in Aragona
- Centro del capo. - 1. Si dice che il punto di testa del boss. Pezzo onorevole.
- Cipresso - 1. Albero che è dipinto con il tronco dritto e la tazza conica finita in punta.
- Contrabbandato - 1. Si dice che lo scudo di taglio e gregge a sua volta, in modo che le bande del boss siano contrarie a quelle dell'altro smalto, situato sulla punta.
- Estremità - 1. Nome generico che serve a designare la lingua, i denti, le unghie, le corna e le gambe animali.
- Impegnato - 1. Si dice di una banda, cintura, batteria, formata da ondulazioni come coda di una cometa.
- Livrea - 1. La biblioteca può essere onore, cerimonia e servizio. I primi erano e sono usati dai sovrani, dai grandi signori, militari e signori degli ordini. Il secondo per i re di armi, araldi, faraute, perseveranti, cavalca
- Nebulato - 1. pezzo i cui profili ondulati formano una superficie concava sotto forma di nuvola. C'è nebuloso normale o piccolo e la nebbia allungata (tipo italiano). 2. Si dice della partizione dello scudo con una linea di divisione a forma di nuvola. 3. Dividere i
- Ombreggiato - 1. detto dei pezzi e delle figure che non sono piatte e segnano un'ombra. In alcuni trattati è indicato che i mobili devono essere dipinti, senza ombre o rilievi.
- Signore - 1. Titolo onorario con cui si distinguono i membri dell'alta nobiltà inglese.
- specchio - 1. Figura che è rappresentata in varie forme e design ovale, quadrato, rotondo, con mango, contorno o cornice d'oro è generalmente smaltato e lo stesso, il centro dello specchio d'argento.
- Straniera - 1. Quando uno stemma non è soggetto alle regole del blazon. 2. Si dice di armi false.
- Tenendo la fascia - 1. Banda formata dai bordi degli esterni finiti. (V. schiacciato, schiacciato).