Il cognome Abano: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abano, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abano. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abano appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abano.

L'araldica di Abano, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abano nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abano, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abano per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abano

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abano sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abano, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abano, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abano; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abano.

Contributi all'araldica del cognome Abano

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abano non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abano. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abano, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abano, spiegato in modo semplice e facile.

  • Alternato - 1. detto da alcuni alla frase l'uno dall'altro e l'uno dall'altro. (V. Alternate).
  • Aquilone - 1. È rappresentato sotto forma di una stella a otto punti (alcuni la mettono sei, otto e dodici raggi), con la coda sventolata o diritta, la cui lunghezza è tre volte i raggi. La sua posizione normale è in Stick to the Boss anche se è anche rappresentata
  • Bicucifero - 1. È il risultato di una croce completa e stretta, evidenziata su un sotuzer o un Flanquis.
  • Chief-SoTuer - 1. pezzo che consiste nel boss e dal sotuer.
  • Cipresso - 1. Albero che è dipinto con il tronco dritto e la tazza conica finita in punta.
  • Contrafilete - 1. Si dice del pezzo che indossa due filetti. (V. filetto, Threchor).
  • Corna - 1. Quando un animale è rappresentato con la sua cornice che è suo, sempre con le parti più acute o terminali indirizzate al boss.
  • Croce potentata - 1. Cross in cui tutti i suoi estremi finiscono in Potenza. (V. potenziato). Chiamato anche Tao degli ebrei.
  • Esercitarsi - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per designare la valuta. (V. divisa).
  • ghirlanda - 1. Figura ornamentale formata da fiori, erbe, intrecciate o unite con nastri. In araldica ce ne sono vari tipi.
  • Il casco di Prince - 1. Casco dorato, Ajar, fiancheggiato da gules e davanti.
  • Mantello - 1. pezzo costituito da una perla che ha la parte superiore del boss pieno, senza vedere il campo dello scudo. 2. Scarlet è dipinto, foderato con armiños e basso dalla corona che lo finisce, annodandosi con lacci di nappe che formano due bulloni A
  • Patrocato, armi di - 1. Sono quelli che distinguono una fondazione o mecenate, possono portare in memoria dell'Istituto.
  • Pronto - 1. Termine utilizzato da alcuni autori per designare l'elenco. (V. Lorel).
  • Ragno - 1. Questo insetto è rappresentato davanti al profilo o alla schiena, sul tessuto o senza di esso.
  • rete - 1. Reti utilizzate per la pesca o per catturare un animale. Sono rappresentati nelle loro forme naturali.
  • Ricohombre - 1. Quello che apparteneva alla prima nobiltà della Spagna. Ha ricoperto la posizione palatina o amministrativa, promuovendo parte del Consiglio reale e prese parte alle Cortes.
  • Sperone - 1. È normalmente rappresentato con rosetta e con le cinghie di temporizzazione.
  • Tahalí - 1. Ampia fascia in pelle che si tiene dalla spalla destra fino alla vita e che contiene la spada.
  • Vestiti a Losanje - (V. vestito).