Il cognome Abboud: araldica, blasone e stemma

Se il vostro cognome è Abboud, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abboud. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abboud appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abboud.

L'araldica di Abboud, un argomento complicato

A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abboud nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abboud, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abboud per voi.

Stemma, stemma e araldica di Abboud

Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abboud sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abboud, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abboud, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abboud; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abboud.

Contributi all'araldica del cognome Abboud

Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abboud non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abboud. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abboud, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abboud, spiegato in modo semplice e facile.

  • albero di arance - 1. Albero rappresentato da rami, tazza aperta e fruttata.
  • Antica corona - 1. È la corona che è composta da un cerchio adornato con punte o raggi, tutto oro smaltato.
  • Collegato - 1. I pezzi circondati o abbracciati a spirale con gli altri. 2. Le mani collegate tra loro. 3. Si dice anche del quadruped a un altro. (V. Acolado).
  • Contrabbandato - 1. Si dice che lo scudo di taglio e gregge a sua volta, in modo che le bande del boss siano contrarie a quelle dell'altro smalto, situato sulla punta.
  • Cordada - 1. Quando uno strumento musicale trasporta stringhe di metallo diverso, si dice cavo. 2. Diceva anche della corda di arco sbalordito.
  • Diventa Aguila - 1. Ha detto dell'aquila che è carica di gocce di sangue. (V. gocciolato).
  • Impiegato - 1. Detto da alcuni autori a ogni figura che trasporta uno o più pennacchi.
  • Janus - 1. Uno degli antichi dei di Roma. È rappresentato con due volti opposti, uno che guarda il futuro o l'Occidente, e l'altro che guarda il passato o verso est. Per lui è dovuto al nome del mese di gennaio (Janarius), mese consacrato a Jano.
  • Mezzo volo giù contornato - 1. La sua posizione è il contrario intorno al mezzo volo in basso.
  • Quartiere - 1. Termine usato da alcuni vecchi araldisti per definire il trimestre. (V. Quarter).
  • Semipalo-Barra - 1. pezzo composito derivante dall'unione della metà superiore del bastone e della barra.
  • specchio - 1. Figura che è rappresentata in varie forme e design ovale, quadrato, rotondo, con mango, contorno o cornice d'oro è generalmente smaltato e lo stesso, il centro dello specchio d'argento.
  • Stent - 1. Striscia di stoffa sottile e lunga e di solito triangolare.
  • Terra - 1. Il pianeta Terra è rappresentato come un pallone con piede. 2. È anche rappresentato con: colline, montagne, pianure, rocce, rocce.
  • Testa nera - 1. È rappresentato di profilo, di colore a sciabola con capelli Crespo, labbra di Gules e suonato in orecchie d'argento o oro.
  • Venere - 1. Colore dei senopoli nelle assemblee dei sovrani. 2. Figura mitologica femminile, rappresentata da una giovane donna nuda con i capelli lunghi. Secondo alcuni araldisti, deve essere rappresentato vestito.