Il cognome Abdo: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Abdo, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Abdo. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Abdo appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Abdo.
L'araldica di Abdo, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Abdo nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Abdo, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Abdo per voi.
Stemma, stemma e araldica di Abdo
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Abdo sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Abdo, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Abdo, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Abdo; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Abdo.
Contributi all'araldica del cognome Abdo
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Abdo non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Abdo. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Abdo, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Abdo, spiegato in modo semplice e facile.
- Chimerico, figure - (V. figure chimeriche).
- Cruz de Avis - 1. Cruz Flordelisada de Sinople, adottato dall'ordine portoghese di Avis.
- Dente - 1. Mulino o ruota da dente, di solito smalto di argento o oro. 2. Secondo un termine equivalente al Lunnel. (V. Lunel). 3. I denti dentali umani sono generalmente dipinti al naturale con le loro radici, indicano la quantità e la posizione.
- diapretato - 1. Termine usato da alcuni autori antichi. Si diceva quando il campo, le cinture, i bastoncini e altri sfumati di colori diversi e smalti a forma di popolo o figure arabesche di smalto diverso o lo stesso smalto. Molto usato in un po 'di arsenale
- Flanchis - 1. Il termine usato per designare una figura sotto forma di SoTuer Abcisa e Small, può andare sul campo da solo o in molti di essi. (V. Flanquis).
- La testa di re - 1. È rappresentato in profilo o fronte, con la barba e incoronata al vecchio.
- Moro, testa - 1. Figura che è sempre rappresentata dalla testa di un brufolo, profilo, sciabola e tortillada, con un nastro legato sulla fronte il cui ciclo è al collo. (V. Black).
- ombra - 1. È la figura o l'ombra che dà una figura con una passione molto debole in cui si vede il campo dello scudo, di solito si applica al sole o al leone.
- organizzare - 1. Composizione araldica che viene utilizzata per rappresentare armi diverse in un singolo blazon, generalmente per distinguere le varie alleanze familiari che contengono uno scudo. 2. Organizzazione delle varie figure, mobili, pezzi e ornamenti che co
- Ragno - 1. Questo insetto è rappresentato davanti al profilo o alla schiena, sul tessuto o senza di esso.
- Rampante Leon - 1. Il leone dilagante è la figura più usata nell'araldica spagnola e, in misura minore, nell'europea, la sua posizione è quella sollevata sulle stanze posteriori con gli artigli anteriori in una posizione di attacco. (Vedi dilagante).
- Ricamato - 1. Si dice di ogni pezzo che ha il bordo del diverso smalto. È sinonimo di filetto. Utilizzato a croci, fasce, confaloni, chevrone e temi e temi. ecc., che hanno i bordi di diversi smalti e che è regolarmente un filetto della sesta parte del
- Sayo - 1. Giacca larga e lunga. Nel Medioevo i nobili, lo portavano sotto l'armatura. Era fatto di maglie di lana, pelle e ferro. Il livello di mesh ne deriva.
- signore - 1. Trattamento che è stato dato in Spagna che era il capo di un maniero. 1. Il titolo nobiliare che in alcuni paesi equivaleva a Barón e in altri era più basso.
- spalliera - 1. Detto da qualche scrittore per indicare il reticolo, chiave di un altro smalto, ad esempio nel travolico del cognome. Di Gules, una schiena, chiusa d'oro.
- Spettro - 1. pezzo composito derivante dall'unione del boss e da un bastone che tocca il fianco a mano destra. Utilizzato nell'armatura italiana.
- Tazza - 1. Simile al calice, la copertura può essere rappresentata. Precedentemente simboleggiava il Richombrie e la grandezza del Regno.
- Tronco - 1. Si dice che il bastone o il pezzo rotto a pezzi, senza perdere la forma della tua figura. (V. troncato).