Il cognome Laouibi: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Laouibi, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Laouibi. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Laouibi appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Laouibi.
L'araldica di Laouibi, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Laouibi nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Laouibi, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Laouibi per voi.
Stemma, stemma e araldica di Laouibi
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Laouibi sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Laouibi, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Laouibi, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Laouibi; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Laouibi.
Contributi all'araldica del cognome Laouibi
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Laouibi non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Laouibi. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Laouibi, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Laouibi, spiegato in modo semplice e facile.
- Allevare - 1. Si dice di un pezzo o parte di un pezzo che è posizionato ad un'altezza più elevata da cui corrisponde, in particolare la cintura o il cabrio.
- Artificiale - 1. Figura che non è considerata normale. (V. Figure artificiali).
- Bipede - 1. Si dice del pezzo, in particolare della croce, con la forcella del braccio inferiore nella direzione degli angoli della punta, formando un chevron. Identificare il segno del Picapedreros del Medioevo.
- Cantado - 1. Quando un pezzo principale è accompagnato da un altro nei cantoni dello scudo. Generalmente la croce o il sotuer accompagnato da quattro pezzi o figure disposte nei fianchi tra le braccia 2. Si dice che quattro figure o mobili collocate nei quattro
- Capitale - 1. pezzo ornamentale situato all'estremità e all'inizio delle colonne. È normalmente rappresentato naturalmente.
- decrescente - 1. La crescita i cui consigli guardano al lato sinistro.
- Dextropiro, Destocero, Dextrocero - 1. Termini usati per designare l'intero braccio umano, mostrando sempre il gomito. Film del fianco a mano destra, vestito, nudo o armato.
- Fiancheggiato - 1. Si dice dello scudo se diviso in tre parti uguali delimitate da due linee verticali e angolate, curve di una larghezza di 1/5 dello scudo. Quasi non esistente nell'araldica spagnola. 2. Figura che a partire dalla metà dai fianchi dello scudo
- Genealogista - 1. Si dice che lo studio di genealogie e lignaggi faccia professione.
- giusto - 1. Combatti a cavallo e con una lancia in cui i Cavalieri medievali si sono fatti in tornei e grandi feste militari o cavallerenti per dimostrare le loro competenze e abilità nella gestione delle armi. (V. Torneo).
- Insegnare - 1. uguale a bandiera o banner, badge.
- Patrocato, armi di - 1. Sono quelli che distinguono una fondazione o mecenate, possono portare in memoria dell'Istituto.
- Pavone - 1. Avenue. Viene anche presentato con profilo con la cresta di tre bastoncini finiti in una palla e con la coda
- Scudo - 1. Secondo luglio di Atienza nel suo dizionario riflette questo termine, potrebbe essere uno scudo. (V. Escudete).
- Serperate - 1. Si dice della croce le cui braccia finiscono in serpenti.
- Shyan - 1. Termine usato per designare animali che mancano della lingua, delle unghie, della coda. 2. Si dice che le armi bianche con la punta rotta, le cui imperfezioni nelle figure e nei pezzi sono una nota di punizione. 3. detto dello scudo in cui sono stati r
- signore - 1. Trattamento che è stato dato in Spagna che era il capo di un maniero. 1. Il titolo nobiliare che in alcuni paesi equivaleva a Barón e in altri era più basso.
- Truncada, Cruz - 1. Croce formata da rettangoli quadrati separati l'uno dall'altro.