Il cognome Mehilli: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Mehilli, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Mehilli. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Mehilli appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Mehilli.
L'araldica di Mehilli, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Mehilli nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Mehilli, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Mehilli per voi.
Stemma, stemma e araldica di Mehilli
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Mehilli sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Mehilli, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Mehilli, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Mehilli; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Mehilli.
Contributi all'araldica del cognome Mehilli
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Mehilli non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Mehilli. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Mehilli, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Mehilli, spiegato in modo semplice e facile.
- Angrelura - 1. Nome che riceve, secondo alcuni autori, a La Filiera e altri pezzi in un sballato Anglelada. (V. Filiera).
- Chiodo - 1. Specie di Maza che termina in forma ovale o arrotondata con punte anziane. Sarà posizionato verticalmente e la parte destinata a ferire guardando verso la testa dello scudo.
- Collegato - 1. I pezzi circondati o abbracciati a spirale con gli altri. 2. Le mani collegate tra loro. 3. Si dice anche del quadruped a un altro. (V. Acolado).
- Dente - 1. Mulino o ruota da dente, di solito smalto di argento o oro. 2. Secondo un termine equivalente al Lunnel. (V. Lunel). 3. I denti dentali umani sono generalmente dipinti al naturale con le loro radici, indicano la quantità e la posizione.
- Piani - 1. Sono inclusi nelle piante e nelle varianti: Acanto, sedano, Lucena, edera cardo, gelsomino, prezzemolo, rosef manzano, morale, arancione, noce, oliva, palma,
- Portale - 1. Si dice di una porta aperta o chiusa di una foglia di due.
- Quadrifolio - 1. Figura che rappresenta un fiore di quattro foglie o petali arrotondati e finisce su una leggera punta, perforato al suo centro. Assomiglia al trifoglio a quattro audi. Utilizzato nell'araldico dell'Europa centrale.
- ruota di mulino - 1. È rappresentato con pietra, rotondo e striato in diverse direzioni con un albero o una mano di ferro al centro o senza di essa. Solo la metà di questa ruota è anche disegnata in alcuni scudi di armi. Simbolo di lavoro, abbondanza e forza.
- sangue - 1. colore rosso. Usato erroneamente da alcuni autori antichi quando descrivono Gules. (V. Gules).
- Signore, scudo - 1. Lo scudo delle donne o delle donne è di solito sotto forma di Losanje, alcuni invece di usare quelli del loro lignaggio, usano i loro mariti. In alcuni scudi da donna sposati, ci sono metà delle armi del marito alla mano destra e metà di quelle che L
- Tajado e Flechado - 1. Si dice dello scudo diviso in due parti sotto forma di una barra e il centro di una di esse penetra nell'altro sotto forma di punta e freccia.
- Tovaglia - 1. pezzo curvilineo o triangolare della tenda o scudo di Mantelado. (V. cortinata, Mantelado).