Il cognome Nebuloni: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Nebuloni, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Nebuloni. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Nebuloni appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Nebuloni.
L'araldica di Nebuloni, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Nebuloni nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Nebuloni, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Nebuloni per voi.
Stemma, stemma e araldica di Nebuloni
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Nebuloni sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Nebuloni, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Nebuloni, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Nebuloni; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Nebuloni.
Contributi all'araldica del cognome Nebuloni
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Nebuloni non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Nebuloni. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Nebuloni, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Nebuloni, spiegato in modo semplice e facile.
- Calcio - 1. Termine usato per designare qualsiasi pezzo o figura, in particolare il SoTuer e la croce le cui braccia sono curve all'altezza dell'arto. Puoi presentare la croce varie forme e modi che devono essere indicati. (V. Pate, Cruz Teutonic
- Centro del capo. - 1. Si dice che il punto di testa del boss. Pezzo onorevole.
- Chief-SoTuer - 1. pezzo che consiste nel boss e dal sotuer.
- Corona bavarese - 1. Simile alla corona della Spagna. Gold Circle arricchiti di strass, arricchiti da otto fiori di foglie di acanthus, sedano, intervallati da una perla ciascuno, che sono detenuti da otto fasce (solo cinque sono viste), entrate da perle e ciocche
- Ferro di cavallo - 1. Deve essere rappresentato con sette chiodi o buchi. Normalmente le punte del ferro di cavallo si avvicinano alla punta., Se dovesse indicare. Simboleggia: protezione.
- Heurtes - 1. detto da alcuni autori al Roeles de Azur. (V. Roel).
- Jionada Cruz - 1. Si dice della croce in cui al centro si convergono quattro gironi di ogni braccio di colori alternativi.
- Pampolato - 1. smalto con cui sono dipinte le foglie di un vigneto.
- ruota di mulino - 1. È rappresentato con pietra, rotondo e striato in diverse direzioni con un albero o una mano di ferro al centro o senza di essa. Solo la metà di questa ruota è anche disegnata in alcuni scudi di armi. Simbolo di lavoro, abbondanza e forza.
- Tenente generale - 1. Posizione militare in Spagna. Circondano la loro candela o il loro stendardo o altri distintivi della loro posizione con sei bandiere e sei standard. Queste portano armi reali ricamate nel loro centro.
- Tortillo Bezante - 1. Detto della Bezante quando sembra tagliato, festa, trchado o fetta di colore e metallo, a condizione che appaia per primo. Chiamato anche tortillo-beza.
- Vervesor, Valvasor, Varvassor - 1. Termini usati in alcuni manoscritti catalani del XVI secolo in Catalogna. Nell'era feudale vasallo di un altro vassallo. 2. Si applicava anche a un vassallo che aveva un intervallo inferiore. In Catalogna erano l'ultima categoria dei loro stessi signor