Il cognome Pashku: araldica, blasone e stemma
Se il vostro cognome è Pashku, sicuramente in più di un'occasione vi sarete interrogati sull'araldica del cognome Pashku. Allo stesso modo, potresti essere interessato se il cognome Pashku appartiene a un tuo parente o a qualcuno molto importante per te. L'araldica dei cognomi è un mondo affascinante che ancora oggi attira molta attenzione, ed è per questo che sempre più persone chiedono informazioni sull'araldica del cognome Pashku.
L'araldica di Pashku, un argomento complicato
A volte può essere molto confuso cercare di spiegare come funziona l'araldica dei cognomi, tuttavia, cercheremo di spiegare l'araldica del cognome Pashku nel modo più semplice possibile. Noi raccomandiamo che per capire meglio tutto quello che stiamo per dirvi sull'araldica del cognome Pashku, se siete totalmente estranei all'argomento di come sono nati gli stemmi e l'araldica, dovreste andare alla nostra pagina principale e leggere la spiegazione generale che vi diamo lì, in modo da poter apprezzare meglio tutto quello che abbiamo compilato sull'araldica del cognome Pashku per voi.
Stemma, stemma e araldica di Pashku
Allo stesso modo, e per rendere le cose più facili, dato che capiamo che la maggior parte delle persone che cercano informazioni sull'araldica del cognome Pashku sono particolarmente interessate allo stemma del cognome Pashku, la sua composizione, il significato dei suoi elementi e se ci sono diversi stemmi per il cognome Pashku, così come qualsiasi altra cosa che può avere a che fare con lo stemma del cognome Pashku; ci siamo presi la libertà di essere flessibili e di usare le parole araldica e stemma in modo intercambiabile quando ci si riferisce allo stemma di Pashku.
Contributi all'araldica del cognome Pashku
Speriamo che la flessibilità riguardante lo stemma del cognome Pashku non sia presa come una mancanza di serietà da parte nostra, dato che siamo costantemente alla ricerca per poter offrire le informazioni più rigorose possibili sugli stemmi Pashku. Tuttavia, se avete maggiori informazioni sull'araldica di Pashku, o notate un errore che deve essere corretto, fatecelo sapere in modo che possiamo avere la più grande e migliore informazione sulla rete circa lo stemma di Pashku, spiegato in modo semplice e facile.
- Armi arbitrarie - 1. Quelli adottati per capriccio o vanità, da qualsiasi persona, senza aver concesso da nessuna istituzione.
- Batteria sinistra - 1. Si dice della batteria, che inizia dalla punta e dalla metà a destra trovando il suo vertice nel sinistro cantone del boss.
- Bordura alternativa - 1. Detto da alcuni autori della Bordura attraverso i quali si verificano diversi pezzi o figure uno dietro l'altro lungo la Bordura.
- Canarino - 1. Ave. è normalmente rappresentato con oro, tritato o mostrato con colori e smalti naturali.
- Cantone sinistro-barra - 1. pezzo composito derivante dall'unione del Canton sinistro e del bar.
- Casco bastardo - 1. Il casco bastardo è messo fuori profilo, accidentale, con una visiera bassa, bordura bloccata con oro. Alcuni scudi detengono il casco distrutto senza essere un segno di bastardo, di solito è dovuto all'ignoranza dello scultore che ha progettato e scol
- Chiamata - 1. È rappresentato sotto forma di tre lingue di fuoco, arrotondate la parte inferiore, è dipinto di gules o oro. 2. Mammifero ruminante americano, è rappresentato.
- Cruz de Avis - 1. Cruz Flordelisada de Sinople, adottato dall'ordine portoghese di Avis.
- Flambante - 1. Palos, cinture e fasce d'onda che finiscono sulla punta sono intesi come se fossero fiamme. Deriva dalla voce latina "Flamula", per la fiamma, tuttavia, i nostri Heralds vogliono la visione flambantes della voce francese "Flamb". (V. flameante
- Maniero - 1. Territorio soggetto al dominio del Signore o della signora e uguale all'amministrazione di uno di essi.
- Pesce - (V. Fish).
- Ponte levatoio - 1. Si dice del ponte che trasporta le porte di alcuni castelli, torri.
- Scudo di famiglia - 1. Sono formati dalla caserma o dalla caserma esclusivamente al primo cognome.
- Tritato - 1. Si applica all'uccello che ha il picco di smalto diverso rispetto al resto del corpo. (Borsa di studio V.).
- Venablo - 1. Short e terra Dardo o terra costituita da un'asta sottile e cilindrica rifinita su una foglia di ferro a forma di alveolato. Nel sedicesimo secolo in Spagna, era il distintivo di Alferez. (V. freccia, lancia).
- visconte - 1. Commissario o delegato nominato dal conteggio per governare invece. Titolo d'onore e dignità davanti al barone. 2. Biscount Crown. (V. corone, caschi, casco Vizconde, Yelmos).